Roma – Stefano Esposito, senatore del Partito democratico, giudica soddisfacenti gli esiti delle primarie che si sono svolte ieri, domenica 6 marzo, nella Capitale. Lo ha dichiarato questa mattina intervenendo ai microfoni di Radio Cusano Campus, la radio dell'Università Niccolò Cusano.


STEFANO ESPOSITO
- "Noi siamo soddisfatti”, spiega l’esponente dem. “A Roma, dopo quanto avvenuto, questo è un risultato estremamente rilevante. E poi ieri a Roma tutti gli aspetti atmosferici si sono concentrati: anche la grandine, che magari ha indotto qualcuno a restare a casa. Le primarie sono comunque un momento in cui un tot numero di persone va ad esprimersi liberamente. Noi le facciamo con i limiti e i problemi che conosciamo. Mi sorprendono i commentatori che, se a votare vanno in tanti dicono che hanno votato i cinesi, la camorra e la mafia, mentre se i votanti sono di meno parlano di flop”, ha sottolineato nel corso del suo intervento a Radio Cusano Campus.


50MILA VOTANTI - “A Napoli”, ha proseguito, “dopo tanti anni ha vinto una candidata di una generazione nuova, che era data per perdente, mentre a Roma ha prevalso Giachetti: la vera notizia doveva essere quella di un Roberto Morassut che immediatamente ha appoggiato il suo sfidante per la partita più importante, la corsa a sindaco. Circa 50.000 votanti sono un numero di persone che nessun partito è in grado di chiamare ad una consultazione democratica".


ROBERTO GIACHETTI – Riferendosi a Roberto Giachetti, uscito vincitore alle primarie Pd di ieri, Stefano Esposito dichiara che "Roberto Giachetti è sicuramente una persona che ha avuto coraggio, è una persona molto libera: non solo può continuare l'azione di legalità intrapresa, ma può portare a conclusione un lavoro già avviato di rinnovamento completo del Partito democratico. Ora ci sarà da confrontarsi nella partita vera, contro gli avversari. Con quello del centrodestra, quando lo troveranno, e con Salvini, che lancia messaggi a Virginia Raggi".


MATTEO SALVINI – Quanto a Matteo Salvini il senatore democratico ritiene che “ha parlato benissimo della Raggi, lancia messaggi a quella che chiama con il nome completo di Virginia Casaleggio Raggi perché il vero candidato è Casaleggio, che sta comodamente nascosto nel suo ufficio a Milano”. Su un eventuale un ticket Raggi-Salvini afferma “non credo, ma non mi sorprenderei più di nulla. Mi pare difficile, ma non mi stupirebbe se in un eventuale ballottaggio tra Giachetti e Raggi, Salvini indicasse nella Raggi il suo sindaco preferito".


INTERROGAZIONE PARLAMENTARE - Stefano Esposito ha annunciato che oggi presenterà una interrogazione parlamentare sulla vicenda Casaleggio: "Grande Fratello Casaleggio. Il Foglio ha raccontato, documentando il tutto, che i parlamentari del Movimento Cinque Stelle sono addirittura stati spiati nella loro posta elettronica e che tutto questo avveniva su ordine di Casaleggio. Questo è stato raccontato da alcuni deputati usciti dal Movimento, ma anche da chi quel sistema lo gestiva, figure tecniche del Movimento. Questo è gravissimo, oggi presenterò un'interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio e al Ministro degli Interni. Il fatto che loro abbiano spiato le comunicazioni elettroniche è molto grave, l'autonomia dei parlamentari non deve essere messa in discussione e mi chiedo se questo tipo di pratiche sia stato condotto solo nei confronti dei parlamentari del Movimento Cinque Stelle. Chi mi dà la garanzia che non siano stati spiati anche altri parlamentari?", si domanda Stefano Esposito.