Prodeitalia: “I nuovi dati sulla povertà devono spingere il Governo ad interventi più radicali”
"In Italia ci sono 5 milioni di persone in assoluta povertà. La diffusione degli ultimi dati Istat ci lascia purtroppo ancora una volta senza parole. Non per il numero, che putroppo lavorando al nostro Progetto avevamo ipotizzato, ma per l'inadeguatezza delle risposte messe in campo. In effetti è quello che riscontriamo parlando con le persone, con il nostro Numero Verde o agli sportelli. Chi a causa di un incidente della vita si ritrova in estrema povertà, spesso anche pieno di debiti, non riceve dallo Stato aiuto sufficiente. Le persone si sentono abbandonate. Parliamo di piccoli imprenditori, di artigiani, di anziani e di tantissime famiglie. Nessuno che informi queste persone dell'esitenza della Legge 3/12 sul sovrindebitamento che consentirebbe a molti di loro di salvarsi. E' quello che invece noi facciamo. Da anni. Senza risparmiarci. Con professionisti distribuiti in ogni Regione d'Italia. Chiediamo al nuovo Governo di prendere sul serio questa questione e di intervenire subito con strumenti adeguati sia d'informazione che di supporto a chi non deve essere lasciato solo. Noi dal canto nostro siamo a disposizione di qualsiasi amministrazione locale o centrale che voglia servirsi della nostra esperienza e delle nostre professionalità per campagne di sensibilizzazione e di informazione o di formazione del personale alla Legge "Salva Suicidi"". E' quanto afferma in una nota stampa l'Avvocato Francesca Scoppetta, uno degli ideatori del Progetto Prodeitalia che si occupa di lotta alle crisi da sovraindebitamento.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra