Progetto scuola lavoro: la Capitaneria di porto apre le porte agli studenti dell'istituto nautico
L’atto convenzionale che trova la sua naturale collocazione nel Decreto Legislativo n. 77/2005 e nella legge n. 107 del 13 luglio 2015, permetterà ai 37 studenti delle classi del v° anno, di effettuare presso le strutture ed i mezzi della Capitaneria di Porto, uno stage formativo che durerà sino al termine dell’anno scolastico.
Gli studenti, in procinto di affacciarsi nel mondo lavorativo del settore marittimo, potranno così familiarizzare con l’attività amministrativa ed operativa connessa al vettore nave nel suo complesso, alla sicurezza della navigazione, al soccorso in mare, alla tutela dell’ecosistema marino e al controllo sulla filiera ittica.
Per tali attività, quotidianamente svolte dal personale della Guardia Costiera, gli studenti forniranno un loro concreto contributo lavorativo. Saranno inoltre effettuate attività esterne quali uscite in mare a bordo delle Unità Navali della Guardia Costiera. Durante il percorso formativo gli studenti del Nautico saranno seguiti dai tutor della scuola e da ufficiali della Capitaneria di Porto.
Tags: fiumicino