PROGETTO SOLLIEVO LISTA ATTESA SAISH
L’Anffas è ancora una volta sul piede di “guerra” al fianco dei suoi utenti. Pronta a fronteggiare le richieste di quasi 100 utenti ancora in Lista d’attesa Saish al Municipio XIII. ”Sollievo“ è il nome del progetto voluto con successo dal Municipio Roma XIII, già sperimentato lo scorso anno, cui partecipa anche Anffas Ostia Onlus, proprio per confortare, sostenere le persone con disabilità e le famiglie, che non sono riusciti ancora a trovare risposte adeguate ai propri bisogni, quali appunto l’effettivo ingresso nel servizio di assistenza domiciliare disabili ( Saish).
Forte dell’esperienza maturata nel corso dei suoi ormai 51 anni di vita, Anffas è in grado di garantire supporto e assistenza alle persone con disabilità e alle loro famiglie , erogando ben 15 servizi diversi, seguendo ogni giorno 450 utenti con disabilità intellettive e relazionali, composta da personale tutto altamente qualificato.
Anffas Ostia Onlus, il più grande ente italiano per la cura e la tutela delle persone con disabilità intellettiva e /o relazionale, punta, per la realizzazione del progetto, sulla collaborazione con diverse realtà del territorio, scuole , Municipio, Consulte, Ospedali, strutture Sanitarie locali con le quali attivamente collabora. Il concetto di rete , come modus operandi dell’associazione , si estende poi ai numerosi partner con i quali partecipa .
A titolo semplificativo, si possono ricordare, la parrocchia Santa Monica, SS Lazio Marines- Football americano, Il teatro delle Sirene, La fattoria degli Animali, ad Ostia Antica, L’Associazione Happy Surf, La Comunità di Sant’Egidio. La S.c.arl Evoluzioni Ambientali, attività di cucina e marittime, il Centro Ortopedico 2000 per tutti gli ausili e le facilitazioni per le persone con disabilità, L’Associazione ex Piloti “ Gente dell’Ati” che ha fatto conoscere dal vivo, all’utenza il fantastico mondo del volo e che finanzia i moderni laboratori multimediali di Anffas.
Queste sono solo alcune delle realtà previste agli utenti del progetto. Anffas si propone come obbiettivo fondamentale, da sempre perseguito, quello della presa in carico globale dell’utente.
Per dare concretezza a questi principi, adotterà interventi individuali da effettuarsi al domicilio dell’utente e/o interventi di gruppo/ socializzazione realizzabili anche nei locali associativi e/o de i partner in rete, per 4 ore al mese.
Tra gli interventi potrà scegliere tra:
a- interventi volti alla cura della persona con disabilità ( compresi gli interventi legati alla cura dell’ambiente personale dall’utente, bagno, camera da letto, cucina ed eventuali altre prestazioni legate ai bisogni domestici dell’utente che vive da solo)
b- interventi volti alla socializzazione della persona con disabilità ( visite accompagnate in luoghi storici, culturali e naturalistici ecc; cinema , teatri, biblioteca ecc.
c- interventi volti al sollievo delle persone dedite al lavoro di cura-
Questo è sicuramente un punto che differenzia e premia Anffas rispetto a qualsiasi altro ente che offre servizi, in quanto l’associazione mira a sviluppare una comunità che sa proteggere dall’interno le famiglie attraverso l’informazione ed eventuale accompagnamento relativamente ai servizi e alle opportunità per le persone con disabilità e indicazione delle procedure d’accesso attraverso il Sai ? associativo (servizio accoglienza e informazione)
d- interventi volti all’accompagno della persona con disabilità per le proprie necessità personali- disbrigo di pratiche burocratiche, accompagno dal medico- a centri di terapia, ad attività lavorative, culturali, formative, cura delle reti.
e- spesa- preparazione pasti per la persona con disabilità
f- interventi volti allo sviluppo e promozione dell’autonomia – Laboratori (trasporto gratis)
Quest’ultimo punto invece , si svilupperà attraverso interventi domiciliari individuali oppure interventi ambulatoriali di gruppo/Laboratori con Maestri d’arte.
g- Servizio Sai? (accoglienza, info e consulenze) – teleassistenza – presa in carico sanitaria con visite mediche multi specialistiche per utente e famiglia a titolo gratuito
“Anffas Ostia Onlus, una realtà da sempre vicina alle persone con disabilità, proteggendole in ogni fase della vita, non poteva disattendere le speranze di molti cittadini e ha deciso di partecipare così anche a questo servizio, magari non risolutivo, ma importante per il territorio” hanno dichiarato il Pres. Ilde Plateroti Narducci ed il DG Stefano Galloni