Fiumicino - Nel giorno della doppia Royal Rumble, il Fiumicino Calcio rispetta il pronostico e vince contro i penultimi in classifica, ma quanta sofferenza. Tuttavia sarà meglio procedere con ordine. Il risultato si sblocca subito: è infatti il terzo minuto quando Parini, su assist di De Nicolo, inaugura il tabellino. Il pareggio si concretizza venticinque giri d'orologio dopo: contropiede del S. Lorenzo Nuovo, Verri libera il mancino ad effetto e va in rete. Il primo tempo si conclude con questo risultato, ma i rossoblu, al trentaseiesimo, hanno perso per stiramento Parini, sostituito da Clementucci.

Il secondo, invece, s'apre con l'occasionissima per la formazione ospite: Bravi stoppa con il suo braccio sinistro, in piena area, un tentativo di cross a mezza altezza avversario. Il conseguente rigore viene battuto da Baracchini, ma Faria Russo intuisce e respinge, tuffandosi alla sua sinistra. Si giunge al quinto giro di lancette, e Spagnoletti commette fallo su Fini, il quale calcia la punizione nata conseguentemente. Essendo il pallone partito dalla fascia destra, l'intenzione del numero sette era d'effettuare un traversone, ma la sfera prende una traiettoria strana, senza essere toccata da alcuno, e termina la sua corsa in fondo al sacco. Passano altri 300'' e Barbarella perde il controllo dei propri nervi, rifilando un pugno ad un giocatore dirimpettaio, quando oramai l'azione offensiva aeroportuale era terminata.

Questo si rivelerà l'episodio spartiacque. Inevitabile l'espulsione, con relativa uscita di Marchini per Equitani. Oltre al provvedimento disciplinare, l'arbitro assegna la massima punizione ai locali ma Forcina si fa ipnotizzare dal portiere appena entrato in campo. I Ragazzi del "Desideri" capiscono che l'incontro si può quantomeno riequlibrare e, pertanto, iniziano ad attaccare. Il nuovo pareggio si realizza con Pischedda che di destro, dopo aver scambiato con Trimeliti, fa 2 2, a metà ripresa. Anche la squadra di mister Goretti è costretta ad operare una sostituzione per infortunio: trattasi di Malinconico al posto di Verri.

L'assalto dei padroni di casa continua, ma soltanto agli ultimi secondi dei cinque minuti di recupero concessi "matura" la rete del 3-2: lasciato solo, Clementucci calcia, il suo tiro viene respinto da Equitani, ma il pallone sorpassa quest'ultimo e sta per finire in porta da solo, ma arriva di gran carriera Forcina, il quale appoggia comodamente e si fa perdonare l'errore precedente. Il Fiumicino ha avuto il merito di credere fino alla fine di poter centrare la vittoria, ed i suoi sforzi sono stati premiati. Tutt'altro discorso va fatto per i rivali odierni: una volta in vantaggio, ha pensato solo a chiudere gli spazi, giocando di rimessa. Ma soprattutto non si possono combinare frittate come quella d'oggi, cioè innervosirsi quando non serve.

FIUMICINO CALCIO: Faria Russo 5, Bravi 5.5 (67' Alessandrini 6), De Franco 5.5, Benedetti 5.5, Spagnoletti 5.5, Crescenzo 6, Parini ng (36' Clementucci 7), De Nicolo 6.5, Forcina 7, Pischedda 7, Trimeliti 6.5. A Disp.: Greci, Bove, Campa, Gargiulo. All.: Ceccarelli 7.

S. LORENZO NUOVO: Barbarella 5, Marchini 5 (62' Equitani 5), Gioia 5.5 (1'st Di Marelli 6), Morbidelli 5.5, Bernardini 5.5, Tersigni 6, Fini 7, Tiam 6.5, Baracchini 6, Verri 7 (71' Malinconico 6), Raffaelli 6 (72' Sow 6). A Disp.: Ambriambelo, Federici e Manga. All.: Goretti 6.

ARBITRO: Scotto di Roma Uno 6. ASSISTENTI: Raganelli di Roma Uno e Senchuk di Tivoli 6. AMMONITI: 18' Gioia, 25' Morbidelli, 46' Bernardini (SLN), 50' Faria Russo, 97' Forcina (FC). ESPULSO: 60' Barbarella (SLN) per condotta antisportiva. MARCATORI: 3' Parini (FC), 27' Verri, 52' Fini (pun., SLN), 67' Pischedda, 97' Forcina (FC). RECUPERO: 2' al primo tempo, 5' al secondo tempo.