Ostia - Protesta dei Giovani Democratici del X Municipio, i neo eletti consiglieri Margherita Welyam e Raffaele Biondo, che si sono incatenati davanti all'ingresso del Palazzo del Governatorato, sede del Parlamentino lidense, contro l'ipotesi dell'ingresso nella nuova Giunta di centrosinistra di tre esponenti della passata Amministrazione Tassone, e dunque si tratterebbe di un 'Pd contro Pd'.

I tre che dovrebbero entrare a far parte della nuova Giunta sono Giuseppe Sesa, all'epoca di Tassone capogruppo del Pd e probabile prossimo assessore al Bilancio e politiche abitative, Antonio Caliendo, ex assessore ai Lavori pubblici e probabile assessore alle Attività produttive e Turismo e, infine, Eugenio Bellomo, all'epoca capogruppo di Sel e prossimo assessore ai Lavori pubblici e patrimonio. Nessuno dei tre futuri assessori è rimasto coinvolto nei fatti che portarono al commissariamento per mafia della passata Amministrazione Tassone.

"A una giunta che restaura ex personaggi della giunta Tassone rispondiamo cosi: Margherita e Raffaele, primi eletti del Partito democratico, sono incatenati davanti al municipio. Venite a supportarci. Non molliamo", dichiarano i sostenitori dei due Giovani Dem che, così facendo, si oppongono alle scelte del minisindaco di centrosinistra Mario Falconi, sostenuto dal Partito democratico ma non iscritto, che avrebbe nominato - la notizia non è ancora ufficiale- Bellomo, Caliendo e Sesa.

"Perseverare è Pd - scrivono intanto in una nota i Giovani Democratici del X Municipio Abbiamo provato fino all'ultimo, ma ci hanno costretto. La tracotanza mista al paternalismo correntizio e conservatore del Partito Democratico del Municipio X ci ha reso inevitabile prendere le distanze da un partito, che nulla ha imparato dal passato riproponendo una giunta non distante nella forma e nelle intenzioni dalla giunta Tassone.  - sottolineano con durezza - Dimostrando di non avere il coraggio di guardare avanti mettendo al primo posto gli interessi personali, i giochi di poteri di, ormai deboli, capibastone a discapito del territorio. I Giovani Democratici hanno provato in tutti i modi a manifestare la necessità di rinnovamento, che non significa solo volti giovani, ma un nuovo metodo e una nuova apertura al territorio. Per questi motivi siamo costretti a prendere le distanze da questo scempio, figlio della peggior politica. Ci dispiace".

Lunedì 8 novembre alle 8.45 si riunirà per la prima volta il Consiglio Municipale nell'insolita sede in piazza Capelvenere, ad Acilia.

Aggiornamento

Giovani Democratici: "È convocata un'assemblea davanti al Municipio X in Piazza della Stazione vecchia per le ore 18.30 per chiedere che il Presidente Mario Falconi apra una fase di confronto e di discontinuità con il passato e non solo rispetto alla vecchia giunta 5 stelle per costruire una giunta che guardi al futuro e assicuri al territorio un governo solido e duraturo. Chiamiamo a raccolta tutta la sinistra diffusa, che ha votato la coalizione guidata da Mario Falconi come alternativa alla Destra e che si è sentita tradita da nomine ancora una volta figlie della spartizione di potere. Chiamiamo a raccolta anche chi non ha votato questa coalizione, perché non ne può più di una Politica che continua a guardare al passato".