PROVINCIA: ACCOLTI GLI STUDENTI DEL XIII MUNICIPIO
Giornata altamente formativa per i 120 studenti delle scuole medie e superiori del XIII Municipio, in visita stamane a Palazzo Valentini. Dopo aver aderito al progetto 'Solidarietà partecipata', i ragazzi della scuola Alessandro Magno di Casal Palocco, dell'istituto comprensivo Mozart di Castelfusano e della scuola alberghiera di Ostia, accompagnati dalle insegnanti, hanno raggiunto in mattinata la sede della Provincia di Roma di via IV novembre, per conoscere le autorita' e visitare lo storico palazzo, la Sala del Consiglio e la Sala delle Bandiere. A fare gli onori di casa e ad illustrare le attività della Provincia il presidente del Consiglio Provinciale, Giuseppina Maturani, e il consigliere provinciale, Piero Cucunato. “Mi auguro che questa giornata segni l'inizio di un rapporto nuovo tra voi studenti e la Provincia di Roma - ha sottolineato la Maturani rivolgendosi agli studenti-. Ritengo che la passione dei giovani verso la politica vada accompagnata fin da piccoli, partendo proprio dalla conoscenza degli edifici storici occupati dalle istituzioni.Sarei davvero lieta di ricevere nei prossimi giorni le vostre impressioni scaturite da questa giornata, e avviare così un vero e proprio interscambio che potrà servire a farvi crescere e far avvicinare ancor di più noi amministratori alle esigenze di voi giovani”. E' intervenuto anche il Consigliere Piero Cucunato, sottolineando l'importanza di affiancare le scuole in un’attività formativa sul campo anche nel prossimo futuro. " E' stato importante far conoscere l'attività della Prrovincia ai nostri studenti, questo e' il primo di diversi incontri con le scuole del territorio, ed è fondamentale per far crescere i cittadini del domani”-ha concluso Cucunato". Al termine dell'incontro i ragazzi hanno posto numerose domande oltre a portare l'istanze di un territorio tra i più importanti e con la popolazione scolastica più numerosa di Roma, hanno consegnato nelle mani del Presidente della Commissione Riforme Cucunato le richieste per un Municipio più vicino alle esigenze dei ragazzi è ricevuto in dono un'interessante pubblicazione edita dalla Presidenza del Consiglio Provinciale di Roma, oltre allo statuto e al regolamento della Provincia unitamente ad un CD contente il Dizionario della solidarietà e della Legalità prodotto per l'occasione. La visita dei ragazzi, dei docenti oltre ai Dirigenti scolastici è continuata con la vistita di Palazzo Valentini e con la vista guidata di un archeologo e uno storico dell'arte sulla storia del Palazzo e della Domus presente negli scavi adiacenti.