Ostia - Quattro giorni di sport, cultura, intrattenimento, musica e dibattiti in occasione del 'Festival delle Politiche Giovanili' che si svolgerà dall’8 all’11 settembre al Parco XXV Novembre, già Pietro Rosa, di Ostia.

"Dopo anni che non vedeva movimenti di cassa abbiamo riattivato la voce di bilancio dedicata alle Politiche Giovanili, che abbiamo subito utilizzato per creare opportunità, occasioni di incontro, cultura e aggregazione per i giovani di tutto il territorio", spiega Raffaele Biondo, presidente della commissione politiche sociali del X Municipio. "Le attività del Festival sono infinite e, chiaramente, aperte gratuitamente a tutti. I giovani - prosegue -  hanno tanto da dare a questo territorio e questo evento è solo la prima delle tante iniziative che avranno lo scopo di rendere protagoniste le nuove generazioni. Un ringraziamento particolare all’Assessora Mastrantoni, alla vicepresidente dell’assemblea Commissione Federica Fallacara e all’opposizione che ha sostenuto da subito quest’idea progettuale".

"A chi parla dei giovani come “alterati”, “immaturi”, “vandali” e “incontrollati” rispondiamo col sorrisone e con 4 giorni di cultura dal basso", sottolinea Raffaele Biondo che riferisce ci sia "grande entusiasmo per l'apertura del Festival delle Politiche Giovanil".

"Per l'occasione, nell'area verde ci terranno  tornei di basket, skateboard, esibizioni teatrali e musicali all'insegna del cinema e della cultura. Invitiamo tutti a partecipare a questo che sarà solo il primo di una lunga serie di iniziative dedicate alle nuove generazioni",  il presidente del X Municipio Mario Falconi, Angela Mastrantoni, Lorenzo Marinone e Raffaele Biondo invitano i cittadini a partecipare alla manifestazione in corso al Parco XXV Novembre.