“Questa riforma non s’ha da fare!”. I docenti dell’Anco Marzio di Ostia lanciano una petizione online
“Senza entrare nei contenuti della riforma stessa, i docenti ne sottolineano l'inaccettabile modalità, per cui, calata dall'alto, annunciata all'inizio del quinto e ultimo anno, a tre mesi dal traguardo la scuola è in balia dei tentativi di indovinare "come sarà" per ridurre il danno. Una vera presa in giro di studenti, lavoratori, famiglie, un'assoluta mancanza di rispetto per il lavoro degli insegnanti e dei ragazzi”, si legge nella nota della rappresentante sindacale.
Il testo della Petizione
QUEST'ESAME NON S'HA DA FARE!
La Riforma degli Esami di Stato è necessaria. Il metodo, come accade da decenni, è sbagliato. Per l'ennesima volta la si cala dall'alto, invece di ascoltare, condividere, far partecipare la scuola reale. Oggi non ha senso discutere i particolari di questo cambiamento "in volo". Quello che contestiamo con forza è il tradimento del patto professionale con i docenti e di quello formativo con gli studenti.
L'Esame di Stato deve basarsi sul lavoro svolto nel quinquennio, con una coerenza tra prove e percorsi di apprendimento. Non è possibile né accettabile modificare il traguardo quando i corridori sono a pochi metri dall'arrivo, a metà del quinto anno! Chiediamo al Ministro di ascoltare il mondo della scuola, rispettarne il lavoro, riconoscere il valore e la legittimità della richiesta che da esso si alza. La Riforma va discussa, condivisa e applicata in tempi distesi.
I docenti delle Quinte classi del Liceo Anco Marzio di Roma
http://chng.it/2Ws9vQ8w
Tags: ostia, litorale-romano