“Raccolta differenziata? Qui siamo in piena emergenza rifiuti!”
Dragoncello – “Raccolta porta a porta? Differenziata? Mah… Qui siamo in piena emergenza rifiuti! Per evitare di accumulare rifiuti, visto lo stato disastroso del cortile, caricherò l’immondizia in auto e andrò in cerca dei vecchi cassonetti. Forse era 'meglio' prima”. Questo il commento di un’inquilina del condominio al civico 511/C in via di Dragoncello, nell’omonimo quartiere dell’hinterland di Ostia, dove da quasi una settimana non avviene il ritiro dei rifiuti. Si tratta di un unico edificio con tre scale dove abitano una settantina di famiglie. Un’altra inquilina interviene affermando che “ieri, visto che la raccolta non era stata effettuata, ho portato il mio sacchetto per conferirlo nei bidoni di un’amica”. Insomma, il porta a porta ‘funzionerebbe’ ancora a macchia di leopardo. In alcune zone di Ostia levante pare che l’umido venga ritirato addirittura tutti i giorni, mentre a via Forni, a ponente, ci sono ancora i vecchi cassonetti e i residenti non sanno ancora quando si partirà. All’Infernetto i pareri sono discordanti: c’è chi sostiene che tutto proceda benissimo e chi invece si lamenta. A Ostia antica, Longarina e Stagni si registrano irregolarità… Chissà se domani, Natale, in via di Dragoncello verranno a ritirare i rifiuti: il giovedì è dedicato agli scarti alimentari.
AGGIORNAMENTO 25 DICEMBRE 2014
Il Natale romano quest'anno sembra essere all'insegna della sporcizia in città. Lo denuncia il Codacons, che in questi giorni di festa ha ricevuto un numero record di segnalazioni da parte degli utenti. "Mai come quest'anno i cittadini patiscono la mancanza di pulizia nella capitale - spiega l'associazione - Strade e marciapiedi appaiono in questi giorni di Natale in uno stato di incuria inaccettabile, con cartacce, bottiglie e altri rifiuti lasciati a terra da giorni senza che nessuno intervenga a rimuoverli. Una situazione che caratterizza le periferie piu estreme come il centro storico e crea un danno evidente non solo agli utenti ma anche all'immagine della città, considerata l'affluenza di turisti stranieri a Roma in questo periodo dell'anno. L'Ama invece di spendere soldi per le campagne di informazione sulla raccolta differenziata, pensi ad investire sulla pulizia regolare delle strade incrementando il numero di mezzi e operatori, considerata la maggior presenza di cittadini e turisti in giro per la capitale nei giorni di festa e, quindi, una maggiore produzione di rifiuti. "Mai Roma è stata così sporca a Natale - dichiara il Presidente Carlo Rienzi - abbiamo quindi deciso di denunciare tale situazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché sia aperta una apposita indagine per capire i motivi di tanto degrado"
Tags: ostia, entroterra