E’ iniziata lunedì 18 dicembre la partnership tra Radio Roma, la prima radio-televisione di Roma e del Lazio, e OstiaTv, seguitissima web tv del litorale romano. Nel corso del primo appuntamento, durante il programma di informazione Non solo Roma, il direttore di Ostia Tv Silvia Tocci ha affrontato il tema dell’erosione del litorale romano, degli eventi in programma per le festività natalizie a Ostia e della terza edizione di Offi – Ostia Film Festival Italiano

Ostia (Rm) – E’ iniziata lunedì 18 dicembre la partnership tra Radio Roma, la prima radio-televisione di Roma e del Lazio, e OstiaTv, la seguitissima web tv del litorale romano, che da oltre 14 anni informa i cittadini e al contempo diffonde la realtà del territorio in tutto il mondo. 


Nel corso del primo appuntamento, durante il programma di informazione Non solo Roma, condotto da Elisa Mariani, il direttore di Ostia Tv Silvia Tocci ha affrontato il tema dell’erosione delle spiagge del litorale romano, degli eventi in programma per le festività natalizie a Ostia, organizzati dal Comune di Roma, e della terza edizione di Offi – Ostia Film Festival Italiano, in programma dal 20 al 22 dicembre presso il multisala Cineland e il Teatro del Lido. 

 

Ospite in studio, nel suo intervento il direttore Tocci ha voluto sottolineare l’importanza di intervenire quanto prima per risolvere, finalmente, il problema dell’erosione costiera che danneggia non solo gli imprenditori balneari ma, in primo luogo, gli stessi cittadini e l’intero comparto turistico. 


Come denunciato dalle associazioni di categoria, tra cui Federbalneari di Roma, il gravissimo stato in cui versa il litorale di Ostia a causa delle violente mareggiate che si sono verificate nel corso del tempo hanno provocato danni ingenti agli arenili, che sono stati letteralmente ‘inghiottiti’ dal mare, e agli stabilimenti, interessati da crolli, con pesanti ripercussioni economiche al turismo balneare, già provato a causa della pandemia.


La Regione Lazio ha in programma di effettuare degli interventi, stanziando dei fondi importanti, diversi da quelli cosiddetti ‘tampone’ che sono stati realizzati negli ultimi anni come, ad esempio, i ‘pennelli’, lingue di scogli in cemento che non sono riusciti a fermare l’erosione delle spiagge. Servono infatti interventi strutturali che rilancino il ‘mare di Roma’, attesi da tempo e non attuati fino ad oggi. 

 

Quest’anno, per quanto riguarda gli eventi promossi dal Comune di Roma sul litorale, secondo topic approfondito durante la trasmissione, si terrà il 30 dicembre una festa di Natale in piazza Anco Marzio, a Ostia. Il direttore di Ostia Tv, pur ringraziando a nome dei lidensi l’assessore capitolino Alessandro Onorato, ha però voluto sottolineare la ‘particolarità’ della data scelta, non propriamente una ‘festa di Natale’, lanciando l’invito a realizzare più manifestazioni al ‘mare di Roma’. Quest’anno, dunque, Ostia vivrà un evento nel centro pedonalizzato con ospiti  
la mitica Orchestraccia di Marco Conidi,  il dj Edo e i cabarettisti Antonio Giuliani e Andrea Perroni. 

 

“Un altro evento molto importante per il territorio è poi OFFI – Ostia Film Festival Italiano - ha spiegato Silvia Tocci - un Festival molto importante anche dal punto di vista sociale per Ostia con spazio per gli incontri, non solo per il cinema. L'Ostia Film Festival Italiano è una rassegna che omaggia diverse forme d'arte del cinema italiano e della musica, con un'attenzione particolare alla romanità, allo sport e ovviamente al sociale. Tanti ospiti importanti e un omaggio speciale al grande Franco Califano. L’appuntamento è dal 20 al 22 dicembre, non perdete questa tre giorni davvero incredibile. Il 20 Offi sarà ospitato a Cineland mentre il 21 e 22 al Teatro del Lido. Da non mancare assolutamente!. L'ingresso è libero".