Crollo del muro Valadier, Ragozzino: "Segno dell’incapacità della giunta”
"Non si capisce perché, pur avendo rilevato in precedenza infiltrazioni e cedimenti, non sia stata attivata una procedura d'urgenza per il progetto dell'ufficio città storica, dato che erano stati già completati a luglio i lavori di restauro per la parte relativa al Ninfeo. E' chiaro che l' usura del tempo mette costantemente a repentaglio la tenuta dell'inestimabile patrimonio di Roma, ma se non si attua una politica consequenziale di manutenzione costante, anche nei periodi festivi, diventano vani tutti i proclami che si fanno a proposito di cultura e turismo, una insostituibile opportunità di sviluppo economico, sostenibile e duraturo, negli anni della crisi", conclude l'esponente Sel.