Emergenza incendi, massima allerta della protezione civile
Emergenza incendi: allertate tutte le organizzazioni di volontariato e le strutture di protezione civile nelle giornate del 15 e agosto per la massima vigilanza e monitoraggio del territorio.
Anche oggi la direzione regionale della protezione civile della Regione Lazio, in collaborazione con il corpo forestale dello stato e con il corpo nazionale dei vigili del fuoco, è impegnata con uomini e mezzi sul territorio per domare gli incendi che si sono sviluppati nel corso della giornata. Complessivamente si è intervenuti su 18 fronti in tutte le province del Lazio. Al momento sono 6 gli incendi ancora attivi.
Nel pomeriggio è stato spento un rogo alle Vignole, nel comune di Fiumicino. Due, però, gli episodi più impegnativi che hanno richiesto l’intervento di aerei, a Roccasecca, in provincia di Frosinone, nelle vicinanze di un cimitero, dove la protezione civile ha inviato un elicottero ed una squadra di volontari e a Salisano, in provincia di Rieti.
Qui, per domare le fiamme che si sono sviluppate nelle vicinanze di strade e abitazioni, è stato richiesto l’intervento di un elicottero e di 2 Canadair del Centro Operativo aereo unificato del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, oltre al lavoro di una squadra di volontari della Protezione Civile regionale, degli uomini del Corpo Forestale dello Stato e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
La Sala operativa della Protezione Civile regionale rimarrà attiva h24 per far fronte a tutte le attività emergenziali sul territorio. A disposizione della cittadinanza, per eventuali segnalazioni o richieste di intervento, c’è il numero 803.555.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra