Roma - Il consiglio dei ministri, che si è riunito lunedì 7 gennaio sotto la presidenza del ministro più anziano Piero Giardi, visto che il premier Monti era assente, ha preso atto delle dimissioni dai propri incarichi istituzionali rassegnate da Enrico Bondi.


Il sottosegretario Antonio Catricalà ha informato che, su proposta dei ministri Grilli e Giarda, il dottor Mario Canzio, ragioniere generale dello Stato, è stato nominato commissario straordinario per la razionalizzazione della spesa pubblica per l'acquisto di beni e servizi.


Inoltre, su proposta del ministro dell'economia e finanze Grilli, di concerto con il ministro della salute Balduzzi, il consiglio ha deliberato di conferire al dottor Filippo Palumbo, attuale capodipartimento della programmazione e dell'ordinamento del servizio sanitario nazionale, l'incarico di commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi nel settore sanitario della Regione Lazio fino all'insediamento del nuovo governatore.


Per la Regione cambierebbe poco: Bondi aveva già provveduto a prorogare i contratti a termine dei precari e a stilare un piano di riorganizzazione che dovrà essere attuato dalla prossima giunta.




(fonte Il tempo)