Trasporto pubblico non di linea, istituita la commissione
La giunta Polverini ha approvato la delibera che istituisce una commissione consultiva con il compito di esprimere pareri alla Regione e agli enti locali sulle problematiche e ogni questione relativa al trasporto pubblico non di linea.
Fanno parte della commissione un rappresentante dell’assessorato regionale alla mobilità e al trasporto, un esperto in materia di servizi pubblici di trasporto, un rappresentante di Anci Lazio, due rappresentanti dei sindacati di categoria Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Ata, Casartigiani, Ataol, Claai, Cna, Confartigianato, Fast/Anc, Uritaxi, Uti, Confcommercio/Federncc, un rappresentante della società cooperativa Radiotaxi, di un rappresentante dell’associazione degli utenti Codacons e di un rappresentante dell’associazione Federconsumatori.
“La Commissione”, spiega l’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti, Francesco Lollobrigida, “permetterà alla Regione Lazio di affrontare con maggiore completezza e coinvolgimento da parte dei soggetti interessati le problematiche del trasporto non di linea, diramando i conflitti fra gli operatori e recependo le esigenze delle categorie”.
I componenti indicati dalle singole organizzazioni saranno successivamente nominati con decreto del presidente della Regione. L’istituzione della Commissione consultiva non comporterà alcuna spesa aggiuntiva per l’amministrazione.
“Attraverso questo strumento – aggiunge l’assessore - le istituzioni avranno uno strumento più completo per rapportarsi con le tante problematiche del settore e rimettere ordine in un quadro complessivo attuale caotico quanto intricato”.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra