Ostia Antica, continuano le pulizie fai da te organizzate dai residenti
Ostia Antica - In un territorio di storia e di cultura come Ostia Antica continuano a proliferare purtroppo le discariche a cielo aperto e i cittadini dicono basta. Basta al degrado, all'inciviltà e all'abbandono che trasformano le strade del territorio in discariche dove si trova di tutto dai copertoni, ai divani, dai pezzi di carrozzeria a finestre e calcinacci che deturpano la bellezza della Riserva naturale del litorale romano. Dopo la pulizia fai da te di via Bartolomeo Nogara la scorsa domenica, questa mattina i residenti di Ostia Antica si sono uniti dotati di rastrelli, guanti e sacchetti per ridare decoro urbano a via Capo Due Rami, la strada adiacente gli scavi archeologici.
“Le aree da ripulire sono abbandonate a se stesse da tempo, nonostante le ripetute segnalazioni e denunce: l'unica soluzione sembra quella di metterci tanta buona volontà e darsi da fare. E' triste vedere una zona così bella trasformata in discarica. I cittadini dovrebbero avere più senso civico e apprezzare di più il proprio territorio”, ha spiegato una residente.
"La scorsa domenica abbiamo raccolto circa una tonnellata di rifiuti di ogni genere in via Bartolomeo Nogara grazie all'intervento non solo dei residenti ma anche di persone che non sono di Ostia Antica. L'Ama è intervenuta mettendoci a disposizione delle camionette che hanno raccolto i sacchetti messi da noi sul ciglio della strada. Oggi siamo qui pronti a ridare decoro alla via adiacente gli scavi e la prossima domenica chissà... forse, visto le innumerevoli segnalazioni, bonificheremo altre strade" ha sottolineato Gaetano Di Staso del comitato di quartiere Ostia Antica-Saline.
Tags: ostia, entroterra