ReteDem Lazio/Giunta Roma: “Sì alla politica delle regole e del merito”
Ostia – Riceviamo e pubblichiamo da Paolo ACUNZO, Fabio BOMARSI, Nicoletta GUELFI, Giulia LUCARELLI e Marzia VENTIMIGLIA della ReteDem Lazio:
“Il varo della nuova giunta capitolina può aprire una fase di rilancio della città nel segno del cambiamento e per questo merita i nostri più sinceri auguri. Ci sono però delle ombre che è bene dissolvere subito, degli interrogativi che ci devono far riflettere su certe scelte. Insieme al Sindaco Marino anche noi non crediamo nella politica dei nomi al di sopra delle regole e del merito. Non poteva non esserci sostituzione dei tre assessori dimissionari ed i nomi proposti sono senz'altro adeguati, ma la revoca delle deleghe a Paolo Masini inquadra un tema che non ha e non può avere a che fare con la comprovata onestà, la competenza, la dedizione, la passione che ha sempre dimostrato e che lo ha portato in Consiglio Capitolino come terzo degli eletti.
Allo stesso tempo sono stati nominati per importanti assessorati dei parlamentari senza che si pretendessero le loro dimissioni da rappresentanti nazionali, contravvenendo alle incompatibilità previste dal regolamento del PD e dando l’impressione che incarichi così complessi possano essere gestiti part - time in una situazione politica romana così delicata. E allora il Sindaco deve rappresentare alla città il perché sono state ritirate le deleghe all'Assessore Paolo Masini e il Commissario PD Roma perché non si pretendano le dimissioni da parlamentari dei neo assessori come già avvenuto in casi analoghi nel recente passato. Da parte nostra continueremo la nostra leale battaglia politica per il vero cambiamento accanto alla nuova giunta Marino, all’interno del PD Roma e in tutti quei luoghi dentro e fuori il Partito dove siamo presenti. Con la forza della coerenza delle nostre idee che, come abbiamo già dimostrato in scelte per noi difficili, va ben oltre alla politica dei nomi".
Tags: ostia, entroterra