Ostia antica - "Siamo ormai al settimo fine settimana a partire dal 12 marzo in cui il castello di Giulio II di Ostia Antica fa registrare il tutto esaurito nelle 8 visite giornaliere che la Pro Loco ha finora garantito durante tutti i giorni di apertura, rispettando rigorosamente la convenzione con il Polo Museale del Lazio, comprese le aperture straordinarie del Lunedì di Pasqua, del prossimo 25 aprile, e del Primo Maggio". Queste le parole con cui Paolo Bondi, Presidente della Pro Loco di Ostia Antica, racconta la "cronaca di un successo annunciato", con 12 volontari che si alternano per garantire il supporto logistico e l'accoglienza ai turisti ed ai visitatori durante le attività di visita.

"Voglio sottolineare che tutto ciò è frutto di uno straordinario sforzo di volontariato a carattere socio culturale: uno sforzo i cui effetti cominciano a vedersi ed anche tra i commercianti ed i ristoratori sembra diffondersi un salutare ottimismo ed una positiva disponibilità ad accompagnare il nostro lavoro per il territorio. Crediamo che in futuro questa positiva interazione tra Pro Loco e le Istituzioni deputate alla conservazione ed alla promozione turistica e culturale dei monumenti debba divenire sempre più stretta in modo da accrescere l'attrattiva sul piano turistico dello straordinario insieme di storia, natura e cultura che caratterizza il territorio di Ostia Antica".

“Voglio ringraziare i nostri volontari e tutti gli esercenti e ristoratori che credono nelle potenzialità del territorio e che stanno unendo i loro sforzi ai nostri, convinti che Ostia Antica sia un vero distretto economico della bellezza e della cultura”, conclude il presidente Paolo Bondi.