Scuola Sagittario: genitori pronti a manifestare per la riapertura
Ostia - Genitori sul piede di guerra a Ostia per la riapertura dell'ex nido di via del Sagittario chiuso ormai da 15 anni e pronto a diventare pare la nuova caserma dei vigili urbani di Ostia. Il comitato genitori Quinqueremi ha infatti predisposto una raccolta firme da presentare in municipio, realizzato volantini e organizzato a breve un'assemblea cittadina in piazza del municipio aperta a tutte le realtà scolastiche del territorio per ottenere la riapertura della scuola e la creazione così di spazi utili al quartiere e soprattutto ai bambini del territorio, privati altrimenti una scuola pubblica.
"Non vogliamo che per la scuola si cambi la destinazione d'uso. Esistono dei fondi che sono stati stanziati dalla Regione per creare un nido e non vogliamo che venga adibita a caserma dei vigili urbani. Tre giorni fa siamo andate a colloquio con il presidente del X Municipio Andrea Tassone il quale ci ha comunicato che la struttura diventerà una caserma perchè l'affitto di Capo delle Armi è una spesa troppo alta da sostenere. Noi non ci arrendiamo perchè questo è un distretto scolastico e deve rimanere tale anche per non incidere sulla viabilità del quartiere che è già sufficentemente critica e soprattutto per non gravare sui pendolari che ogni giorno prendono il trenino lasciando la macchina nel parcheggio adiacente la struttura che potrebbe essere eliminato se si cambiasse la destinazione d'uso. " Ha dichiarato una delle mamme del comitato genitori Quinqueremi.
"Questa struttura è nata come scuola e tale deve rimanere anche perchè è da anni che nel territorio ci sono molti bambini che a causa dei pochi posti presenti nelle poche scuole pubbliche del territorio sono costretti ad andare in scuole private o lontane da casa creando così non pochi disagi a noi poveri genitori." ha concluso la mamma.
Al momento non è stato possibile contattare il presidente ma l’assessore al welfare e salute del X Municipio Emanuela Droghei ha comunque confermato che il cambio di destinazione d’uso della scuola è necessario in quanto le spese di affitto della caserma sono troppo ingenti per la comunità e che i soldi risparmiati verranno ridistribuiti sul territorio.
Tags: ostia