Ostia – Riaperto il canale dei pescatori a Ostia dopo i lavori di messa in sicurezza nel tratto di lungomare Caio Duilio. Gli interventi, effettuati dal Dipartimento Simu Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione urbana del comune di Roma, sono durati due settimane e hanno riguardato il ripristino di un parziale cedimento di alcune parti delle travate in calcestruzzo del ponte della litoranea. L’ordinanza che dispone la navigabilità del canale è stata firmata questa mattina dal comandante della capitaneria di porto di Fiumicino, Lorenzo Savarese. A ottobre dello scorso anno i militari della guardia costiera di Ostia, insieme ai vigili del fuoco, avevano disposto il divieto di transito per motivi di sicurezza. 



"Come raccomandato da questo Assessorato, i tecnici incaricati dal Dipartimento Simu, unico responsabile in materia, hanno applicato un grigliato di protezione per scongiurare ulteriori distacchi di materiale cementizio dalla struttura", dichiara Antonio Caliendo, assessore ai lavori pubblici del municipio X: "La recente caduta di massi, infatti, aveva portato la capitaneria di porto a disporre il provvedimento di interdizione alla navigazione e, di fatto, aveva bloccato i lavori previsti sul canale. Grazie a questo intervento e alla disponibilità di risorse per circa 320mila euro, siamo ora nelle condizioni di attivare tutte le procedure necessarie per il dragaggio della foce e la messa in sicurezza dei moli, con il successivo utilizzo della sabbia di risulta per rigenerare la spiaggia di Ostia levante. Finalmente, possiamo dare avvio a un’opera fondamentale per gli operatori ittici del Borghetto dei Pescatori e per favorire l’afflusso a mare delle acque meteoriche provenienti dai canali di scolo dell’entroterra".