Ricerca e diritto allo studio: domani l’evento al Gran Teatro Saxa Rubra
Roma – Artisti italiani e stranieri insieme per la solidarietà, l’interazione culturale, la ricerca, il diritto allo studio. Questi ed altri i valori comuni di un’Italia “plurale” che l’associazione “Emozioni dal Mondo per…” intende promuovere in una grande serata di raccolta fondi, l’11 dicembre 2014 al Gran Teatro di Roma, a partire dalle ore 21. Un evento all’insegna delle contaminazioni artistiche e culturali, per sostenere la Fondazione Telethon e finanziare cinque borse di studio rivolte a studenti meritevoli delle facoltà di Medicina, Farmacia e Giurisprudenza delle tre Università statali di Roma. Inoltre i fondi raccolti con la distribuzione del cd della serata verranno destinati alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma. Tante arti, un linguaggio comune. Grandi interpreti di ogni epoca e provenienza si uniranno per promuovere i valori di una società senza confini.
“Emozioni dal Mondo per un’Italia Plurale” intende contribuire alla ricerca sulle malattie genetiche e promuovere al contempo la solidarietà fra comunità e generazioni di un’Italia multiculturale. La rassegna, infatti, permetterà di condividere con il pubblico le migliori esperienze di convivenza fra le varie culture che negli anni si sono affermate a Roma, dando particolare risalto a chi si è impegnato nel volontariato. Le finalità. “L'obiettivo è rilanciare il ruolo delle comunità straniere nel nostro tessuto sociale, in particolare in una grande città come Roma. Attraverso l'universale linguaggio della musica metteremo in contatto Paesi e culture diverse all'interno di un unico evento”, afferma l’on. Khalid Chaouki, presidente di “Emozioni dal Mondo per…”. Universali e inviolabili sono anche i diritti alla salute e allo studio che l’associazione intende sostenere con l’aiuto del pubblico e assieme ai vari partner, tra cui l’Ordine degli Avvocati di Roma che ha finanziato la borsa di studio per gli studenti di Giurisprudenza. I protagonisti. Appuntamento dunque al Gran Teatro per intraprendere un affascinante viaggio spazio-temporale, con il tributo della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri ed un estratto da “Lo Schiaccianoci” della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi. Momenti di riflessione e comicità saranno assicurati dagli attori Simona Marchini, madrina della manifestazione, e Francesco Pannofino.
In scena uno dei massimi esponenti della musica tradizionale africana, il cantante e compositore Gabin Dabiré, e tre grandi interpreti della canzone d’autore italiana: il cantautore Edoardo De Angelis, il chitarrista e compositore degli Avion Travel Fausto Mesolella e la cantautrice folk Lucilla Galeazzi. Tanti altri i nomi illustri e le giovani promesse che faranno parte dell’evento, presentato dalla giornalista Iman Sabbah e dagli attori Danilo Brugia e Viola Graziosi. Come contribuire. Per sostenere gli obiettivi dell’Associazione e per partecipare alla rassegna artistica è possibile effettuare una donazione a “Emozioni dal Mondo per….. ONLUS” alle seguenti coordinate bancarie: IT72O0100503211000000001025 – causale: “Liberalità di NOME COGNOME” oppure si può fare la donazione direttamente al Gran Teatro la sera dell’evento inviando un messaggio all’indirizzo di posta elettronica edmonlus2014@gmail.com indicando nome e cognome, importo della donazione, numero di posti da prenotare ed un recapito telefonico. Tutte le informazioni relative alla serata e alle modalità di donazione sono reperibili sul sito internet dell’associazione http://www.emozionidalmondoper.org/ oppure rivolgendosi a: emozionidalmondoper@gmail.com.
Tags: entroterra