Rifiuti, seconda assemblea a Ostia antica: la CopX presenta petizione al Parlamento europeo
"È necessario un chiaro cambio di rotta, non è possibile procedere sempre in emergenza con decisioni che non tengono conto del benessere delle persone: Roma ha bisogno di un ciclo dei rifiuti efficiente e funzionante, chiediamo l'attenzione del Parlamento europeo come organo attento alle istanze dei cittadini. Siamo esausti della tecnica dello scaricabarile e di decisioni anti-ecologiche e retrograde che attentano alla salute", si legge in una nota della Rete.
"Continueremo a fare rete per scambiare opinioni e a suggerire soluzioni alternative all'inceneritore, siamo persone che sanno cosa vuol dire ammalarsi di tumori e vivere in un ambiente malsano: vogliamo che tutti abbiano la possibilità di scegliere il proprio futuro" conclude la nota.
Elenco adesioni:
Fridays for Future, ARCI, Stella Polare Nord, CAOS, Ass. culturale Pio La Torre, Ass. culturale Il Marforio, Salviamo le Riserve Naturali e Salviamo la Riserva di Procoio, Evoluzione Civica, Spazio Berlinguer, 1792, LabUr - Laboratorio di Urbanistica, Associazione A Sud, Associazione Infernetto sicuro, Italia Nostra Castelli Romani, Comitato Casal Selce.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra