Ostia antica – È stata indetta per sabato 9 luglio prossimo, presso il Teatro Stabile di Ostia Antica in via Cardinale Cibo alle ore 17:30, la seconda assemblea pubblica aperta della Rete per la Conferenza sui Rifiuti del Municipio X di Roma (COPX).

L’unione promossa il 4 giugno scorso da Fridays for Future, ARCI, Stella Polare Nord, CAOS, Pio La Torre, Salviamo le Riserve Naturali e Salviamo la Riserva di Procoio, Evoluzione Civica, Spazio Berlinguer, 1792, LabUr - Laboratorio di Urbanistica, continua con l'obiettivo di raccogliere nuove adesioni, al fine di costituire una rete attualmente inesistente nel Municipio X di chiusura del ciclo dei rifiuti che elabori proposte serie, scientifiche e operative alternative alla narrazione dominante su tema così delicato di salute pubblica e che apra uno spazio di confronto, in primis col Municipio X di Roma e con AMA.

Insieme a esperti e tecnici, all’evento si affronterà il tema della costruzione dell’inceneritore a Roma, del biodigestore nel Municipio X, del sovraccarico del TMB di Acilia a seguito dell'incendio di Malagrotta e di come si stia procedendo in modo schizofrenico sul tema del ciclo dei rifiuti nel territorio; in particolare saranno analizzate possibili e concrete alternative in linea ai criteri dell'economia circolare, come richiesto anche dall’Unione Europea.

“Siamo cittadini preoccupati: al Sindaco Roberto Gualtieri e al Presidente del Municipio X Mario Falconi chiediamo una maggiore attenzione su quelli che sono o potrebbero essere i rischi per la salute. Dopo l’incendio di Malagrotta, sebbene ci dividano dalla zona rossa solo quattro km, qui non c’è stato nessun rilevamento sulla qualità dell’aria e ora che il TMB di Ostia Antica riceve 150 tonnellate di rifiuti ogni giorno temiamo nuovi incendi e nuovi rischi diossina si legge nella nota del comitato.