Riforma spiagge, Centinaio convoca un tavolo tecnico per l’uscita dalla Bolkestein
«La sede della commissione sarà presso il mio ministero», ha detto Centinaio. «Si tratta di una commissione tecnica, da cui voglio concretezza». Oltre agli esperti dei cinque ministeri competenti (turismo, affari europei, infrastrutture, affari regionali, economia e finanze), Centinaio ha invitato anche tutte le associazioni di categoria degli imprenditori balneari a partecipare con i loro tecnici più qualificati.
La commissione, spiega ancora il ministro, dovrà «entro la fine dell’anno, al massimo le prime settimane del 2019 produrre un documento nel quale tracciare la strategia di uscita dalla Bolkestein, che è la nostra priorità».
Secondo quanto annunciato da Centinaio alla fiera Sun di Rimini, il documento sarà poi portato all'attenzione dell'Unione europea. Il tavolo non lavorerà dunque a una legge da approvare in Italia, bensì a un testo da negoziare con Bruxelles prima della sua approvazione. Ma i tempi sono molto stretti da rispettare per una materia così complessa: i balneari hanno infatti bisogno di una riforma entro il 31 dicembre 2020, data di scadenza delle loro concessioni.
Fonte: MondoBalneare.com