Ostia – Il prefetto di Roma Franco Gabrielli ha incontrato ieri gli imprenditori balneari. “E’ stato molto proficuo per la nostra categoria l’incontro con il prefetto”, ha commentato Riccardo Borgo, presidente del Sib, Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio. “Il prefetto ha riconosciuto l’importanza del sistema balneare di Ostia – prosegue Borgo – e il ruolo fondamentale che le imprese possono avere nel rilancio della spiaggia di Roma, sul fatto che vogliano collaborare decisamente e, soprattutto, in tempi brevi”. Il prefetto Gabrielli ha sollecitato la categoria ad un incontro con Domenico Vulpiani, Commissario Prefettizio di Ostia, a mantenere stretti rapporti con Alfonso Sabella, assessore alla legalità, e Ignazio Marino, sindaco della Capitale, dichiarandosi lui stesso disponibile ad essere parte attiva tra tutti gli attori in causa per rilanciare il turismo balneare ad Ostia, visto il valore strategico della spiaggia non solo per Roma, ma per l’intera economia della regione Lazio. “Il momento delle denunce deve essere superato quanto prima, è stato riscontrato un problema che non va né banalizzato né sottaciuto, ma combattuto e risolto, è arrivato il tempo in cui dobbiamo impegnarci tutti per una Roma più moderna. Ostia ha una forte vocazione turistica che in questi anni è stata sottovalutata dall’Amministrazione Comunale, da oggi dobbiamo lavorare insieme affinché si possano vedere i primi risultati già nella stagione estiva 2016”, conclude Riccardo Borgo. Alla riunione, svoltasi in Prefettura, hanno partecipato, oltre a Riccardo Borgo, Fabrizio Fumagalli, Presidente S.I.B. Regione Lazio, e Rosella Pizzuti, Presidente S.I.B. Lido di Roma.