Rimedi naturali per la Depressione stagionale
Non troppo conosciuta, la SAD (Seasonal Affective Disorder) é una forma depressiva stagionale che crea malinconia, noia e stanchezza.
Qual'è la causa di questo abbassamento del tono dell’umore?
Questo tipo di depressione stagionale è scaturita da processi chimici innescati nel cervello da una carenza di luce naturale. Ci sono due tipi di SAD. Una inizia con l'accorciare delle giornate e dura per buona parte dell'inverno ed è nota anche come depressione invernale; un'altra inizia a primavera inoltrata o inizio estate. Quando si parla di depressione stagionale però ci si riferisce a quella invernale che è anche la più nota e facile da identificare. Gli ormoni prodotti dal cervello fanno scattare automaticamente dei cambiamenti attitudinali in certi periodi dell'anno, la riduzione delle ore di luce in autunno e in inverno porta ad una riduzione di serotonina nel cervello. La serotonina è un neurotrasmettitore che ha, tra gli altri, effetti calmanti e di regolazione dell'umore. Con la riduzione della disponibilità nel cervello di questo neurotrasmettitore si hanno quindi svariate conseguenze negative come depressione, malinconia stanchezza, apatia e talvolta, anche incremento di peso corporeo dovuto ad uno scorretto atteggiamento nei confronti del cibo (fame nervosa). La depressione stagionale è più diffusa nelle donne che negli uomini, inizia a presentarsi generalmente verso i 25 anni. Può essere leggera ed avere semplici conseguenze come nervosismo o irritabilità ma talvolta può anche presentarsi con conseguenze più gravi ed influire negativamente nelle relazioni interpersonali, il lavoro, nella concentrazione, nella voglia di fare e di conseguenza con la produttività.
Ecco a grandi linee quali sintomi può avere la depressione stagionale:
Difficoltà di concentrazione;
Scoraggiamento;
Apatia;
Stanchezza;
Fame nervosa;
Melanconia;
Sonnolenza;
Aumento di peso corporeo;
Frustrazione.
Rimedi naturali contro la depressione stagionale.
Come abbiamo visto la depressione è scaturita da processi chimici innescati dall’assenza di luce naturale. Il primo rimedio naturale è quindi quello di svegliarsi presto la mattina e stare all'aria aperta, camminando, correndo o semplicemente in contemplazione, usufruendo quindi di una quantità maggiore di luce naturale. La mattina con la luce viene stimolata la produzione di serotonina che, come abbiamo visto, contribuisce alla regolazione del tono dell'umore, della concentrazione e di svariati processi comportamentali ad essi legati. L'alternanza luce/buio è importante per il nostro organismo dal momento che regola i "ritmi circadiani", ovvero quei ritmi biologici che predispongono nel nostro organismo la biosintesi delle sostanze importanti per il mantenimento del benessere. La sera con il buio viene invece stimolata la produzione di melatonina che è un ormone che occorre all'organismo per ottenere un buon sonno rigenerante e ricostituente a livello biochimico.
Piante utili per superare la depressione stagionale
Vediamo alcune erbe officinali che possano concorrere ad un migliore rendimento quotidiano e un migliore riposo.
Ginseng e Guaranà.
Un loro impiego, in particolare modo la mattina, può essere di aiuto per migliorare l’approccio con la giornata e per ridurre la stanchezza che già dal mattino potrebbe farsi sentire. Non sono piante simili e provengono da diverse parti della terra, tuttavia queste due erbe officinali vengono accomunate dal fatto che entrambe sono note per le loro proprietà energetiche, stimolanti e, secondo alcuni, afrodisiache. Dal momento che alcuni soggetti sono ipersensibili ai principi attivi di queste due erbe officinali e potrebbero riceverne effetti negativi, in alternativa possono essere impiegate Rhodiola rosea e Eleuterococco. Queste due erbe officinali, originarie entrambe della Siberia, vengono indicate come erbe adattogene, ovvero erbe in grado di aiutare l’organismo ad affrontare i vari cambiamenti che si trova di fronte, in particolare modo ai cambi di stagione. Da qui il nome di adattogeno: aiutano ad adattarsi alle variazioni e alle richieste del nostro organismo.
Passiflora
Uno dei loro punti a favore della Passiflora è costituito da una azione rapida. Ha un effetto rilassante e sedativo nei confronti del sistema nervoso centrale. E’utile in caso di ansia, angoscia o insonnia. La passiflora viene considerata come una vera e propria erba del relax, insieme a melissa, tiglio e valeriana. La sua azione calmante del sistema nervoso garantisce un sonno notturno tranquillo e privo di risvegli.
Iperico
L'iperico, nota popolarmente anche come erba di San Giovanni, è un erba officinale spontanea che cresce nei terreni incolti o ai margini di campi e prati. Ha fiori gialli a cinque petali che si ergono alla sommità di un fusto dritto e legnoso, può raggiungere anche il metro di altezza. E' una pianta estiva che secondo la tradizione deve essere colta e lavorata il 24 giugno, giorno di San Giovanni da cui prende il nome. Esistono forti evidenze scientifiche sull'impiego di questa pianta nei casi di depressione leggera. Gli studi hanno attribuito per molto tempo il meccanismo di azione ad un principio attivo ridenominato "ipericina". Studi più recenti hanno invece suggerito che un'altra sostanza, denominata poi "iperforina", contribuisca al funzionamento del fitocomplesso. Cioè non è una o l'altra sostanza ad avere effetto, ma una combinazione dei loro meccanismi. L'iperico è una pianta sicura, tuttavia se si stanno impiegando altri farmaci è sempre bene consultare il proprio medico curante.
Magnesio
Un’altra sostanza utile in caso di malumore è il magnesio. Il magnesio viene descritto come “minerale antistress” dal momento che una sua carenza é stata scientificamente associata ad alterazioni del tono dell’umore, depressione, irritabilità e mancanza di energie psicofisiche. In conclusione possiamo comunque affermare che il miglior rimedio, aldilà delle erbe officinali o di altre sostanze naturali impiegate per allontanare questa malinconia, dovrebbe essere cercato dentro di noi, creando situazioni benefiche e rilassanti. Riempite il vostro habitat di colore, divertimento, musica e bella compagnia. Concedetevi di vivere le vostre passioni e i vostri interessi, vedrete che la primavera arriverà dentro di voi e ci rimarrà tutto l’anno.