L’Obelisco Giubilare situato nell’atrio della Chiesa si S. Monica è stato finalmente ricostruito e ripulito grazie all’impegno meritorio dello Scultore Giuseppe Faella. Ciò è avvenuto in questi giorni, dopo che da oltre 1 anno dei vergognosi vandali avevano deturpato la grandiosa Scultura da una parte rubando la Croce con il Cristo di Bronzo e dall’altra sfregiandola con delle inqualificabili pitture tracciate sulle figure straordinarie e Santificate di Padre Pio e di Madre Teresa di Calcutta. L’Obelisco Giubilare, realizzato dallo stesso Giuseppe Faella, è una importante raffigurazione dell’indimenticabile Papa Giovanni Paolo II°, nella peculiare espressione Pastorale, insieme alla rappresentazione dei sentimenti di Fratellanza e di Unione dei Popoli nel Mondo.

Sono elementi di permanente validità e amareggia la presenza di ricorrenti atti vandalici che non risparmiano neppure i luoghi e le figure Sacre, che meritano il massimo rispetto.

Un ringraziamento doveroso deve essere rivolto allo Scultore Giuseppe Faella, che ancora una volta ha dimostrato una notevole sensibilità umana e culturale con l’intervento gratuito di ripristino e di ricostruzione della Scultura oggetto di assurdo vandalismo. Nel contempo ci associamo a Monsignore Giovanni Falbo che ha interpretato validamente i sentimenti della Comunità Cristiana e cittadina, rivolgendo un particolare apprezzamento allo Scultore Faella.

Ostia Antica, lì 10/10/09