Ostia - Il countdown sta per finire, tra pochi giorni inizierà l'Olimpiade brasiliana. I presupposti per vedere una rassegna a cinque cerchi degna d'essere ricordata in eterno abbondano. Il velocista giamaicano Bolt continuerà ad essere protagonista nella specialità dei 100 metri piani, o qualcuno (tipo Gatlin, campione ad Atene 2004) riuscirà a mettergli i bastoni tra le ruote? Riuscirà la Seleçao a conquistare l'unico titolo ancora mancante in quella bacheca, magari grazie all'asso del Barça Neymar ed al talento della Lazio Felipe Anderson?

Dove arriveranno il Setterosa e Settebello, cioè le nostre nazionali di pallanuoto, sia femminile che maschile? Quanti e quali record (del mondo o olimpici) cadranno? Difficile saperlo adesso, non resta che attendere sabato 6 agosto 2016 anche se, per via del fuso orario, non sarà facile vedere tutte le gare in programma, per via del fuso orario, di ben 6 ore. Come al solito, penserà la Rai a trasmettere il secondo evento di quest'estate, tramite Rai 2 e entrambi i canali sportivi, da mezzogiorno alle 4 del mattino successivo (orario italiano, chiaramente).