Rio 2016, arriva l'Argento per il 7 Rosa
Restando in tema pallanuoto, le campionesse olimpiche in carica degli Stati Uniti si sono agilmente sbarazzate del Setterosa, con un perentorio 12 5, e confermando l'oro conquistato a Londra. Le ragazze di Fabio Conti (il quale avrebbe voluto festeggiare la sua duecentesima panchina con l'altra medaglia), davanti ad una formazione più forte sia fisicamente che tecnicamente, nulla hanno potuto Per certi versi, al pubblico brasiliano questa finale olimpica ha ricordato la semifinale mondiale del 2014, quando i loro beniamini furono "letteralmente travolti sotto una valanga di goals" (come diceva il mitico Bruno Pizzul in This Is Football, gioco di calcio per PS 2) dalla Germania, la quale si comportò come il Manchester United fece con la Roma (nella Capitale giocava ancora Mirko Vucinic), con un secco 7 1. Certo, il rammarico c'è, perché quando si giunge all'ultimo atto d'una manifestazione internazionale come i Giochi, qualsiasi squadra spera di poter trionfare. Ma le americane hanno trionfato anche lo scorso anno, al Mondiale di Kazan, in Russia. E comunque quest'argento significa il ritorno per le nostre ragazze a 12 anni di distanza dall'ultima volta, ed anche allora fu argento, sempre con Tania Di Mario in acqua.
A proposito della nostra capitana (37 anni), è stata sua l'ultima realizzazione del torneo femminile di pallanuoto, ma è innegabile che tutti (dalle sue compagne fino a noi) sognavamo un ritiro diverso per lei, cioè "coronato" dal primo posto. Poco male, siamo riusciti comunque a vendicarci. Nella pallavolo maschile, Zaytsev, Juantorena & Co. hanno battuto i nordamericani, anche se solo al tie-break, guadagnandosi l'accesso alla finale. Speriamo che l'Italvolley al maschile possa portare a casa il nono oro, ma per farlo necessiteranno ANCHE del sostegno di tutti noi a casa.
E allora il mio appello è questo: Domenica 21 Agosto TUTTI davanti al televisore per sostenere i nostri pallavolisti (ore 18 15), e NON mi interessa se dovesse svolgersi l'incontro delle 18 della nuova Serie A TIM. Il campionato c'è ogni anno, la rassegna a cinque cerchi si tiene ogni 4 primavere. La compagine avversaria uscirà dallo scontro tra i padroni di casa del Brasile e la Russia (ore 3:15 italiana). Noi speriamo che a passare siano i locali, perché vogliamo "consolare" Daniele Lupo e Paolo Nicolai, i quali hanno dovuto arrendersi all'accoppiata verde-oro formata da Bruno Schmidt e Allison Cerutti. Ma anche per i nostri giocatori della pallavolo da spiaggia questa medaglia NON è da buttare, perché sarà molto difficile riuscire a fare meglio di loro (significherebbe divenire campioni olimpici).
Tags: ostia, litorale-romano