RIPASCIMENTO, ASSOBALNEARI ROMA AL LAVORO CON LA REGIONE LAZIO PER CONCERTARE GLI INTERVENTI
OSTIA – Si è riunito il Consiglio Direttivo di Assobalneari Roma, cui il Presidente dell’Associazione Renato Papagni ha riportato le risultanze dell’incontro tenutosi lo scorso 15 settembre tra Assobalneari Roma, il Segretario Generale dell’Amministrazione Regionale Dott. Salvatore Ronghi e la Direzione dell’Ardis. La riunione, sollecitata più volte da Assobalneari Roma, è stata convocata dal Segretario Ronghi, in nome e per conto del Presidente Polverini, al fine di fare chiarezza sulle vicende legate agli interventi di difesa della costa programmati dalla Regione Lazio sul litorale romano.
“Al Segretario Ronghi- dichiara il Presidente Papagni- abbiamo da subito fatto presente che un intervento di difesa della costa non può interessare solo una parte del litorale, bensì l’intero suo tratto, che di dispiega dal Porto di Roma all’ultimo stabilimento balneare prima del sistema delle grandi spiagge libere di Castelporziano e Capocotta. E il Segretario questo lo ha perfettamente compreso. Non solo. Partendo da questo presupposto, abbiamo avuto modo di approfondire la metodologia d’intervento anche da un punto di vista tecnico- scientifico. In tal senso abbiamo ribadito l’opportunità di realizzare, da subito, un unico grande versamento di sabbia, per circa 500.000 metri cubi, pari al totale delle somme stanziate dalla Regione Lazio, rimandando così al prossimo anno l’attuazione dell’intervento strutturale, per la realizzazione del quale sarà necessario disporre di ulteriori economie, anche con il coinvolgimento dei concessionari balneari. Laddove, come intervento strutturale siamo convinti che la soffolta sia in grado di apportare benefici ben più consistenti rispetto ai pennelli attualmente previsti dal progetto condotto dall’ARDIS. In virtù di questa nostra puntualizzazione- continua Papagni- il Segretario Ronghi ha chiesto alla Direzione dell’agenzia regionale di studiare la fattibilità di una soffolta lungo tutto il tratto costiero, riservandosi, non appena in possesso di queste ultime analisi, di riconvocarci per un aggiornamento”. In relazione, infine, a dichiarazioni apparse sulla stampa, il Consiglio Direttivo di Assobalneari Roma nega di aver stabilito incontri a breve con le altre Associazioni, non avendo autorizzato nessun associato in tal senso”.