Rischio idraulico: i cittadini presentano una denuncia alla Procura
Ostia antica – Una denuncia-querela alla Procura della Repubblica di Roma sarà presentata dai cittadini dei diversi quartieri del municipio X colpiti dalla devastante alluvione del 31 gennaio scorso. Gli interessati del territorio di Ostia e dell’entroterra lidense potranno ancora sottoscrivere la delega all’avvocato Patrizia Ubbaldi presentando una copia del proprio documento e codice fiscale. Per tutti l’appuntamento è fissato per lunedì 19 maggio, alle ore 18, al centro anziani ‘Lo scariolante’ di Ostia antica a piazza Gregoriopoli. In questa occasione si provvederà al ritiro degli atti di denuncia/querela della terza tranche della raccolta delle deleghe. Alla conferenza stampa interverrà, oltre all’avvocato Ubbaldi, anche l’ingegnere idraulico Giancarlo Gaglioli.
"Ad oggi depositata alla Procura della Repubblica per delega dei primi 100 residenti del territorio che risponderanno alle domande, ai quesiti posti dalla stampa e da coloro che sono interessati a rivendicare il diritto di dormire sereni nelle loro case anche quando piove acqua a catinelle o quando ci sono 'bombe d’acqua' o semplicemente in caso di temporali estivi, Siamo stanchi di ristrutturare le nostre case dopo ogni evento alluvionale o dopo una semplice pioggerella estiva. Sì, perché i territori del nostro Paese, delle città, delle periferie, dei parchi e delle montagne sono ormai a grave rischio di dissesto idrogeologico e la politica lenta, le amministrazioni inadeguate rimangono ingessate dai loro limiti, mentre la rete dei cittadini si organizza democraticamente con atteggiamento propositivo in azioni reali, realistiche e propositive oltre gli steccati, i recinti e le cordate e corporazioni virtuali in via di rottamazione", spiegano i promotori dell'iniziativa.
Tags: ostia, entroterra