Rischio idrogeologico, Ieva: “Per gli allagamenti soltanto 2 mln ‘virtuali’”
Ostia – Riceviamo e pubblichiamo da Alessandro Ieva, presidente del comitato di quartiere Bagnoletto:
“Il 28 ottobre 2014 il sindaco di Roma Ignazio Marino e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti disertano il Consiglio Straordinario del X municipio sulla Sicurezza Idraulica, neanche i loro delegati si presentano. In 10 giorni di occupazione da parte dei cittadini esasperati dagli allagamenti né loro né i delegati si presentano per confrontarsi con gli occupanti. Lasciano la giunta municipale a prendere tempo e a raccontare fandonie su somme urgenze e vero decentramento. Sì, perché la messa in scena dei 2 milioni d'euro che avrebbe assegnato la Regione Lazio, a firma dell'Assessore all'Ambiente, al X Municipio avviene solo il giorno prima del Consiglio Straordinario, come fosse una pietanza dal valore calmante da dare in pasto ai cittadini arrabbiati. Un accesso agli atti ha dimostrato che nessun milione dei 2 dichiarati è sul bilancio del X Municipio, eppure l'ex presidente, arrestato per i fatti di mafia capitale, ha sempre dichiarato che erano in corso le gare d'appalto. Una successiva interrogazione all'Assessore Fabio Refrigeri rafforza la condizione che quei 2 milioni d'euro non erano reali ma virtuali.
Nei mesi successivi il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, insieme all'Assessore all'Ambiente Fabio Refrigeri, presenta in una conferenza stampa, alla quale prendo parte, una lista di progetti e finanziamenti che a breve sarebbero partiti. In altri incontri con il Dipartimento di pianificazione urbanistica e con il CBTAR, scopriamo che la lista presentata da Zingaretti non è definitiva nonostante la corsa a presentare le opere in conferenza stampa. Il dubbio nel capire chi sia l'interlocutore valido ormai si è insinuato nella mente. In attesa che il Governo vari gli interventi ufficiali da realizzare sul nostro territorio resta un fatto inconfutabile, nessun intervento di manutenzione o prevenzione o mitigazione del rischio idraulico dall'ultima alluvione del 31 gennaio 2014 è stato eseguito, salvo spendere, da parte della Regione Lazio, oltre 100 milioni di euro per le emergenze di quei giorni. Alle parole seguano i fatti. #bastaallagamenti #REGIONELAZIO #xmunicipio #NICOLAZINGARETTI #ignaziomarino #italiasicura”.
Tags: ostia, entroterra