Ostia - Al via il nuovo progetto dell’Ente Regionale per valorizzare l’Area Marina Secche di Tor Paterno, un patrimonio di biodiversità di alto interesse naturalistico da conoscere e preservare attraverso attività di educazione, prevenzione, assistenza e recupero .

“Stiamo allestendo presso la Casa del Mare di Ostia, sede operativa e centro polifunzionale dell’Area Marina, degli Acquari Didattici che grazie al Progetto educativo sperimentale “N.O.R.A”, (nessun organismo resterà abbandonato) - dichiara Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura- ospiteranno gli organismi viventi derivanti dagli “scarti” della pesca, rimasti impigliati nelle reti e che qui avranno una seconda vita per poi riconquistare il mare. Il progetto portato avanti nonostante i mesi difficili che ci hanno accompagnato, nasce da un protocollo d’intesa tra RomaNatura e l’Associazione Sotto al Mare, ed è finalizzato a dare una “casa temporanea” a tutte le specie viventi che raggiungeranno la banchina, avendo protagonisti anche i pescatori locali - prosegue Gubbiotti- da sempre promotori ed educatori della cultura del mare e che affiancheranno gli Istituti scolastici con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di una gestione sostenibile del mare e dei suoi abitanti. Un progetto con lo sguardo rivolto al mondo