Roma, 11 febbraio 2010 - Si è tenuto oggi giovedì 11 febbraio, presso lo Sturdust Village, nel quartiere Eur, un importante incontro “su legalità e solidarità” che ha visto protagonisti piu' di 500 giovani studenti del XII Municipio. L'incontro si è aperto con un dibattito, condotto dal dott. Rosario Vitarelli, Responsabile della Divisione Anticrimine della Questura di Roma, esperto di problemi legato ai minori che ha parlato di Bullismo nelle scuole e di prevenzione dei fenomeni di violenza anche legati al web. I ragazzi non solo hanno espresso la loro opinione attraverso la compilazione di un questionario con il supporto del dizionario della legalità distribuito dagli organizzatori e partners ma hanno anche hanno vissuto l'evento in prima persona attraverso la visione di un film documentario. La partecipazione di psicologici esperti e di importanti associazioni quali Lions, Afol, Associazione Polizia di Stato, da sempre impegnate nel sociale e nel rispetto di una corretta cultura civica, ha contribuito ad alimentare il dibbattito che ha coinvolto istituzioni, insegnanti , sudenti e genitori. Il Presidente dei Lions, Alberto Vinci, ha lanciato la proposta di far realizzare e condurre ai ragazzi un prossimo evento sulla legalità. Provincia e Municipi Romani hanno partecipato insieme a quest'importante iniziativa. Presenti all'evento il Presidente del Municipio, l'On Calzetta, il Presidente del Consiglio del Municipio, Marco Cacciotti, l'Assessore alla scuola , Gemma Gesualdi e l'On Cucunato , Consgliere Provinciale. L'On Calzetta , nell'aprire l'incontro ha risposto al quesito dei ragazzi sul ruolo delle istituzioni nel combattere l'illegalità: un ruolo attivo e sinergico tra Municipio e Provincia. Marco Cacciotti , Presidente del Consiglio Municipale, ha dichiarato: “ Siamo felici che una tappa importante di questo progetto sia stata realizzata nel XII Municipio e per le nostre scuole” ed insieme all'Assessore Gesualdi ha sottolineato quanto, parlare di legalità e rispetto delle regole con i giovani, attraverso nuove metodologie didattiche, possa essere lo strumento giusto per contrastare il fenomeno del bullismo. Ha concluso l'incontro l'On Cucunato, che ha sottolineato come il progetto “ solidarietà e legalità partecipata” , sostenuto dalla Provincia di Roma, rappresenti un importante percorso di confronto tra i i giovani e le istituzioni . “E' per questo che , al termine degli appuntamenti previsti, insieme ai Municipi e alle scuole , abbiamo concordato una visita presso Palazzo Valentini per avvicinare i giovani alla politica. “