Ritrovata nel Parco archeologico di Ostia antica una testa in marmo, forse Afrodite
L'Afrodite di Doidalsas, scultore greco del III secolo a.C., raffigura la dea al bagno, caratterizzata da ciocche di capelli raccolte sulla sommità del capo e da un piccolo chignon appoggiato sulla nuca. Quella rinvenuta a Ostia Antica, spiega una nota del parco archeologico, potrebbe essere una replica di età romana imperiale del celebre modello greco. La deliziosa testina marmorea è riemersa dalla terra nel corso di lavori di manutenzione ordinaria, in terreni di riporto di epoca post-classica. (ansa)
Tags: entroterra