Roma – Sul sito muoversiaroma.it, sviluppato da Roma servizi per la mobilità, agli utenti viene comunicato, alle 16.19, che: “Ferrovia Roma-Lido, la frequenza delle corse dei treni è a trenta minuti circa. Atac ha fatto sapere di aver istituito un servizio bus di supporto tra Porta San Paolo e Lido Centro”.


Per quanto riguarda lo sciopero del trasporto pubblico, proclamato dalle sigle per lunedì 27 luglio, è in programma nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 22 luglio, un incontro tra il Prefetto di Roma, Franco Gabrielli, e i sindacati che hanno indetto la protesta di 24 ore in Atac e di 4 in Roma Tpl. L'incontro segue l'appello dell'Autorità di Garanzia sui servizi pubblici essenziali, che ha chiesto un intervento della prefettura. Il Prefetto Gabrielli ora sentirà le parti e potrà tentare una mediazione, chiedere un rinvio dello sciopero o, in ultima analisi, precettare i lavoratori.


Il
tecnico di una officina, che vuole rimanere anonimo, dichiara: “La situazione è drammatica: i bus sono vecchi, hanno almeno 14 anni e 500.000 chilometri alle spalle. Non abbiamo pezzi di ricambio. Qui, nella nostra rimessa, abbiamo più di 50 vetture ferme. La verità? I dirigenti sono incapaci. Tutti viaggiano gratis e la remissione cresce”.