Roma, al via il 2° salone delle Arti Marziali
Roma - Dopo lo straordinario successo dello scorso anno con più di 500 partecipanti e migliaia di spettatori, quest’anno abbiamo deciso di allargare l’invito ai più prestigiosi Maestri di Arti Marziali del momento sia nazionali che internazionali. Per scelta ideologica abbiamo deciso di dare molta importanza alla Cultura Orientale in special modo al Kung Fu Tradizionale, considerato per storia la madre di tutti gli stili e le discipline marziali. Anche per questa edizione l’evento si terrà presso Il Tempio delle Arti Marziali, Via Marco Simone 251 00131 Roma, una struttura maestosa che si erge in un parco circondato da alberi secolari in un area di sette ettari. Allestito con diverse pedane e aree di pratica, strutture e tatami e stand, occupando migliaia di metri quadri. Verrà messa a disposizione una sala di 300 mq. denominata “La stanza della Radiosa Primavera” dove tutti i praticanti di Wing Chun, di qualsiasi lignaggio, si confronteranno lealmente attraverso una comparazione dei vari sistemi raccontandone l’affascinante storia del sistema di combattimento più discusso al mondo, attraverso l’ausilio di filmati e lezioni aperte. Inoltre si terrà la presentazione dell’Arte del piccolo Drago condotta da Sifu Alessandro Colonnese studente di 2° generazione, allievo diretto di Larry Hartsell studente diretto di Bruce Lee, che dirigerà un interessante Stage Internazionale di Jun Fan Jeet Kune Do, evento imperdibile per tutti gli appassionati. Durante il quale saranno raccontati, in occasione della JKD Conference, alcuni aneddoti del Piccolo Drago che desteranno grande interesse.
JKD CONFERENCE E BRUCE LEE COLLECTOR
Sarà proiettato, per il 40° anniversario, l’inedito documentario sulla vita di Bruce Lee “ I am Bruce Lee” che tanto successo ha riscosso in occasione dell’ultimo seminario della Bruce Lee Foundation a Los Angeles, a commentarlo ci sarà Sifu Alessandro Colonnese, i rappresentanti del European Bruce Lee Club, Lorenzo De Luca noto saggista e sceneggiatore e scrittore della famosa trilogia su Bruce Lee pubblicata dalle Edizioni Mediterranee, Marcos Ocana noto scrittore Spagnolo che presenterà un meraviglioso libro sull’Arte filosofica di Bruce Lee intitolato “El Guerrero de Bambù”, Alessandro Colonnese che presenterà il suo libro sul Jun Fan Jeet Kune Do edito dalla Caliel Edizioni New Martial Hero Magazine Europe, Roberto Bonomelli noto insegnante e giornalista di JKD e Kali fondatore dell’Akea, ed altri in via di conferma.
ARTI MARZIALI TRADIZIONALI CINESI
Per quanto riguarda le Arti Marziali Tradizionali Cinesi saranno presenti tutti i rappresentanti degli stili più famosi al mondo, quali: Sifu Claudio Fabbricatore e Sifu Gianni Mattei per lo stile Seven Star Mantis rappresentanti del G. M. Zhong Lian Bao, Sifu Roberto Fasano Choy Li Fut rappresentante Europeo del G. M. Doc Fai Wong, Sifu Alessandro Cossu per il Tang Lang del Sud rappresentante Europeo del G. M. Gin Foon Mark, Sifu Dott. Enrico Colmi Tang Lang delle Sei Armonie e Ba Gua Zhang rappresentante Italiano di Liu Jingru e Kong Chen, Sifu Carlo Tonti e Sifu Andrea Brighi rispettivamente Rappresentante Europeo e Allievo diretto del G.M. Cheung Kwok Wah dello Stile della Tibetano della GruBianca e Responsabile Italiano e allievo diretto di Sifu Carlo Tonti,Sifu Marcello Sidoti dello stile Taiji Chen rappresentante Europeo di Wang Xian, ShiYan Hui Shaolin Monaco Guerriero della 34th generazione,Sifu Simone Sebastiani Responsabile Nazionale "IWCO-International Wing Chun Organization", allievo diretto del M° Donald Mak, Regional Coordinator della World Wing Chun Union e Responsabile della Italy Wing Chun Union, Rappresentante Ufficiale della "ICTHA- International Cheng Man Ch'ing Tai Chi Chuan Heritage Association" di Taiwan allievo Diretto del Gran Maestro Wang Chin Shih, Sifu Nikitas Petroulias dello stile Tang Long Hu Shi Gongfu, Sifu Angelo Nardo dello stile Wing Chun rappresentante Italiano del G. Master William Cheung, Fabrizio Bardelli IWKA Wing tjun rappresentante del G. Master Sergio Iadarola, Sifu Fabio Lattanzi stile Shaolin rappresentante del G. Master Lung Kai Ming, Sifu Marcello Mastrogirolamo Wing Chun rappresentante del G. M. Wong Shun Long, Sifu Alessandro Colonnese Jun Fan JKD allievo diretto di Larry Hartsell allievo diretto di Bruce Lee di prima generazione, Sifu Paolo Delisio Wing Chun, Sifu Enrico Mori e Sifu Costantino Valente per lo stile Jing Hua e Qi Gong rappresentanti del G. M. Zhou Gan Shen, Sifu Nino Tirelli Hung Gar, Sifu Walter Lorini per il Taiji, Sifu Guglielmo Narcisi Taiji Wu rappresentante del G. M. Zhao Min Hua, Sifu Osvaldo Taresco Sanda, Sifu Vincenzo Izzo Sanda Wing Chun, Sifu Gianluca Pellegrini Taiji Yang, Sifu Mauro Ria Pakua, Sifu Giuseppe Piretti Sanda,Sifu MarcoElmetti stileShaolin,Sifu Marco Galie’Stile Gu ChaoShan Long,Sifu Marcello Giusti eStefano DePaolisTaijiYang e Chen,Sifu Maria Grothe perlo stile Weng ChunKung fu,Sifu Mauro Floritta Martorana rappresentante di Roma e Lazio del maestro Ma Jiang Bao dello stile Wu nonché grande esperto nella lettura dell'I Ching, Sifu Renato Taramanni Chinese Martial Arts 6°duan, fondatore della TKST aramanni Kung Fu School e del sistema Chuan Shu Long - L’Arte dei Pugni del Drago, Sifu Fabio Sbarbaro Scuola di Kung Fu Tang Lang, Tradizione Evoluzione, Sifu Marco Michelini Siu Lam Shaolin del Sud piccola scuola Tong, grande esperto di Campane Tibetane,Sifu Gianluca Giusto e Sifu Riccardo Di Vito HekKiBoen Black Flag Wing Chun Rappresentanti Nazionali del G. M. Lin Xiang Fuk e molti altri in via di definizione.
ARTI MARZIALI TRADIZIONALI GIAPPONESI AIKIDO - IAIDO
La prima nasce dalla visione geniale del M° Ueshiba che ha reinterpretato la secolare tradizione del bushido classico con una visione moderna del ruolo delle Arti Marziali nel XX secolo la seconda invece riprende lo studio della Spada Giapponese con le sue forme di estrazione e kata. Tutte e due le discipline marziali tendono ad unificare la mente, il corpo e lo spirito una per mezzo di una via marziale di combattimento l’altra mediante un combattimento con avversari immaginari. Durante l’evento si potrà assistere o partecipare a lezioni gratuite dimostrative tenute dai Maestri Mauro Muzi e Daniele Romanazzi ( V danAkikai So Hombu , III dan CIK e III dan Jodo). Per maggiori informazioni sulle discipline : www.mushokuto.it e www.takehaja.altervista.com.
JUJITSU
SO - SHI SOKE "Grand Master Of The Year" Massimo Curti Giardina Presidente internazionale della MartialArtsAlliance, 9° Dan - Hanshi.
KARATE
SOKEAugusto Basile 10° Dan stile Wadoryu (pioniere del karate in Italia)M°Alberto Morra 5° Dan stile Shotokan
KYUDO
Tiro con l’arco giapponese tradizionale
ARTI OLISTICHE E TERAPIE NATURALI
Inoltre nell’area delle Arti Marziali Tradizionali e Arti Olistiche potrete rilassarvi con le terapie naturali tra le quali, massaggi Shiatsu, Tuina,Ayurvedico, Thailandese a cura del Centro Shiatsu di Laura Belletti, e per la prima volta all’IMAD il Rolfing® S.I., arte che si rivolge a tutte le persone interessate alla ricerca del benessere, un ottimo supporto per dare sollievo ad artrosi, mal di schiena, dolori cervicali e articolari in genere, per ridurre lo stress, migliorare la postura e per ottimizzare le prestazioni atletiche e artistiche. Naturalmente troverete anche lezioni di Yoga, conferenze sulla Medicina Tradizionale e sul FengShui, Cerimonia del Tè e molto altro ancora, tutto questo inserito nell’area del Parco di Villa Coesia adiacente al Tempio delle Arti Marziali, dove tra l’altro potrete alloggiare e gustare i piatti tipici dell’agriturismo del Tempio.
SPORT DA COMBATTIMENTO
A seguire nell’area adiacente la piscina olimpionica verrà allestito un vero Muay Thai Camp, organizzato e gestito dal M°G. Colonnese ResponsabileSettore Muay Thai FIKBLazio, dove potrete praticare oltre alla Thai Boxe, le Mixed Martial Arts, il Grappling, il Brazilian Jujitsu e il Functional Training. A dirigere il Camp ci saranno dei veri autentici fuoriclasse, Kru Ruengsak De Gym Muay thai fighter 170 match, Saverio Longo Direttore Tecnico e Presidente della FIGMMA, M° Olegario Rogerio 5° Dan di Brazilian Jujitsu e tutti i direttori Tecnici degli Sport da Combattimento targati FIKB, M° Massimo Liberati, Mario Carella, Diego Calzolari, Massimo Barone (Boxe Competition) che condurranno lezioni aperte nelle varie specialità della Kickboxing. Muay Boran: Lezioni aperte a cura di Bramajarn Marco De CesarisKhru Marco, 16°KhanKru Muaythai Association, 15° KhanAITMAGold Mongkon, International Technical Director.
STREET FIGHTING ZONE
Sempre nell’area a bordo piscina ci sarà la Street Fighting Zone un’area destinata a tutti i sistemi di difesa personale attualmente in voga, quali: Krav Maga, Systema Russo, Keysy Fighting, KaliKnife Combat, Escrima Concept, JKD Street Fighting, Tiro dinamico, Softair, percorsi di guerra, ed altro ancora.
TEMPO LIBERO - SPETTACOLI
Per gli spettatori che vorranno passare un weekend diverso dal solito, potranno visitare gli stand commerciali di ogni genere e gustare prodotti tipici alimentari nei vari punti ristoro dell’IMAD, passeggiate a cavallo e per finire vi consigliamo di portarvi il costume da bagno per poter usufruire della bella piscina a sfioro olimpionica messa a disposizione per l’occasione. Per gli appassionati delle Arti Marziali Occidentali corso di scherma storica e stage Fencing & Combat diretto da Emanuele Palmieri Fight Director. Spettacoli di Falconeria a cura di Marco Tomassetti "Italian Falconry",rievocazioni storiche medioevali, arco storico e molto altro.
AREA BAMBINI
Per i bambini sarà presente una nota agenzia di animazione della Capitale “Baby Games” che li intratterrà con le Mascotte del Kung Fu Panda oltre a offrirgli lezioni di Kung Fu. Chiunque potrà trovare un modo per passare deltempo insieme a chi, come noi, ama la Cultura Orientale e del Benessere Psicofisico, attraverso una grande energia positiva. Ci sentiamo vicini all’elemento acqua che scorre nelle viscere della terra, attraversa ifiumi, inonda le coltivazioni e dona la vita, nulla ci può fermare!
È GIUNTO IL MOMENTO DI CAMBIARE INSIEME. ADESSO!PARTECIPAALL’IMAD E UNISCITI A NOI.
COMITATO ORGANIZZATORE
WTKF Segreteria Nazionale Via Marco Simone 251 - 00131 Roma - Tel. 06 4191272 - Cell. 339.1294014 www.wtkf.eu - sifucolonnese@hotmail.it - FB: WTKF