70° anniversario rastrellamento Ghetto: oggi seduta straordinaria dell'Assemblea Capitolina
Roma – Oggi seduta straordinaria dell’Assemblea Capitolina dalle 16 alle 20 per ricordare il rastrellamento del ghetto ebraico romano avvenuto il 16 ottobre 1943 con la deportazione di 1.024 persone tra cui 200 bambini. Ogni anno il Campidoglio commemora così quel drammatico evento in base all’articolo 8 dello Statuto di Roma Capitale: l’Assemblea “ricorderà la giornata del 16 ottobre e i concittadini deportati e uccisi nei campi di sterminio nazisti”. Sempre l’articolo 8 dello Statuto afferma: “Roma Capitale elegge il 16 ottobre giornata simbolo del rifiuto di qualsiasi forma di violenza, a perenne monito contro ogni manifestazione di intolleranza ideologica, razziale e religiosa". Alla seduta prendono parte – oltre a presidente, vicepresidenti, consiglieri e capigruppo dell’Assemblea – il sindaco Ignazio Marino e Lello Di Segni, uno dei 16 romani sopravvissuti alle camere a gas di Auschwitz. “Il 16 ottobre 1943”, ha detto il presidente dell’Assemblea Mirko Coratti, “Roma subì dalla barbarie nazista una violenza senza precedenti che sconvolse l'intera comunità cittadina. La città, medaglia d'oro della Resistenza, ripudia per sempre l'odio razziale e con la celebrazione odierna fa del 16 ottobre la giornata contro ogni forma di violenza e qualsiasi tipo di intolleranza".
"Con l'apertura della gara ha preso avvio l'iter per la realizzazione del Museo della Shoah. Si tratta di un momento importante per questa città, che vuole tenere viva la Memoria delle vittime dello sterminio attraverso uno spazio collettivo dedicato al ricordo, come ne esistono nelle principali capitali europee colpite al cuore dall'orrore dell'Olocausto. Anche per questo, e vista l'importanza di questa opera per la città, vogliamo garantire il massimo rigore e la massima trasparenza. La ferita del rastrellamento del ghetto e delle deportazioni degli ebrei romani è ancora viva settant'anni dopo. Il Museo - assieme ai viaggi con le scuole, come quello che faremo il 19, 20 e 21 ottobre prossimi ad Auschwitz - rappresenta il motore per la trasmissione della memoria alle giovani generazioni, affinché a partire dal ricordo della peggiore follia della storia sia resa più forte, ai giorni nostri, la lotta contro ogni forma di discriminazione di sesso, di razza, di religione, di opinioni politiche e di condizioni sociali", dichiara Paolo Masini, assessore allo sviluppo delle periferie, infrastrutture e lavori pubblici di Roma Capitale.
In occasione del 70° anniversario del rastrellamento degli ebrei romani, ieri, invece, alla Casa della Memoria e della Storia è stata proposta proprio nella data della ricorrenza, la presentazione del libro La Shoah nel cinema italiano a cura di Andrea Minuz e Guido Vitiello della collana Cinema e Storia 2013 (Rubbettino Editore). Sono intervenuti Pupa Garribba, Circolo Gianni Bosio e Vera Michelin Salomon, Aned. Sono presenti i due curatori e i direttori della rivista Paolo Mattera e Cristian Uva coordinati dalla storica Vanessa Roghi. L’iniziativa promossa dall’assessorato alla cultura, creatività e promozione artistica con Aned, Circolo Gianni Bosio e Zètema Progetto Cultura. Gli appuntamenti proseguono mercoledì 23 ottobre alle 20 in Sala Multimediale con la presentazione a cura di Marcello Teodonio e Sandro Portelli del libro America di Francesco Dragosei (Edizioni il Cubo, 2013): ultima opera letteraria dell’autore (1942-2006), racconta un’Italia quasi scomparsa dalla memoria collettiva, l’Italia degli anni a cavallo fra l’Ottocento e il Novecento nel passaggio dalla società contadina a quella urbana, fino alla Grande Guerra. Letture di Emanuele Carucci Viterbi e Fiorella Leone. Intervento musicale di Sara e Gabriele Modigliani. Iniziativa a cura del Circolo Gianni Bosio. Giovedì 24 alle 17.30 (Sala Multimediale) presentazione del libro Roma. Percorsi di genere femminile - vol. 2. Il volto femminile e meno noto di Roma negli sguardi delle protagoniste della sua storia. Una guida per scoprire una diversa città eterna di Maria Pia Ercolini. Interverranno, insieme all’autrice, Zinetta Cicero Garbatella: una splendida novantenne, Irene Giacobbe Miriam Mafai, Vera Michelin Salomon Alle donne del III braccio di Regina Coeli, Antonella Petricone L'importanza di ri-leggere la Shoah con la lente del genere, Clotilde Pontecorvo L'ospitalità delle Brigidine. Coordina Angela Abbrescia. Iniziativa a cura di Biblioteche di Roma e Aned. Dal 24 al 26 ottobre alle 20.30 in Sala Multimediale si tiene la prima edizione di Memoria Corta Festival di cortometraggi dedicato alla memoria storica e contemporanea italiana, con la proiezione delle 17 opere finaliste dell’omonimo concorso. I titoli raccontano la Storia del nostro paese, ma anche storie di persone che hanno contribuito alla crescita morale e civile della nazione. Nella giornata conclusiva del Festival una giuria di esperti individuerà il vincitore che sarà premiato con un’opera dell’artista Orietta Rossi. L’iniziativa è a cura dell’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale con Zètema Progetto Cultura.
Prosegue fino al 31 ottobre la mostra Ruine, macerie, vergogne! Settanta anni dal bombardamento su Roma. San Lorenzo 19 luglio 1943, una selezione inedita dalla Collezione Grammaroli di fotografie e documenti a stampa sul quartiere San Lorenzo di quei giorni. Uno strumento fondamentale che amplia la conoscenza iconografica del bombardamento e della vita del quartiere durante la guerra. Integrano il percorso espositivo alcuni documenti audio dell'Archivio Sonoro "Franco Coggiola", raccolti dal Circolo Gianni Bosio. Casa della Memoria e della Storia, via San Francesco di Sales 5 (Trastevere), lunedì-venerdì 9,30-20. Ingresso libero.
Tags: entroterra