Sono inoltre state potate e messe in sicurezza anche tutte le altre piante e aree verdi che circondano gli edifici residenziali

Roma – “Questa mattina (ieri mattina, ndr), dopo decenni di inerzia, sono stati eseguiti i lavori di rimozione delle alberature infestate dalla Cocciniglia tartaruga nel comprensorio Erp di proprietà di Roma Capitale a Spinaceto”.


Lo dichiara in una nota il consigliere dell’Alleanza capitolina Verdi-Sinistra Nando Bonessio.


“Così come da me richiesto, la ditta incaricata dal Dipartimento Ambiente - Direzione del Verde di Roma Capitale guidata dall’ingegnera Mantella ha proceduto all’abbattimento degli alberi ormai giunti a morte vegetativa a seguito dello sviluppo dell’infezione, e che per questa ragione rappresentavano un pericolo per l’incolumità pubblica. In realtà, come riferito dai residenti della zona, l'intervento è andato ben oltre l'abbattimento degli alberi pericolanti. Sono state potate e messe in sicurezza anche tutte le altre piante e aree verdi che circondano gli edifici residenziali” spiega il consigliere Bonessio.

 

Grazie al lavoro di coordinamento fra il Comitato dei cittadini di via Padre Romualdo Formato presieduto da Lorenzo Urbano che mi ha evidenziato il problema e gli Uffici di Roma Capitale che sono intervenuti su mia segnalazione, adesso un potenziale spazio verde potrebbe essere restituito ai bambini, ragazzi, anziani e famiglie di quel quadrante. E grazie a ulteriori investimenti tornare a essere un luogo di aggregazione e condivisione, da tutelare e da vivere appieno. – prosegue - A ogni modo continuerò a seguire con attenzione la vicenda di quel comprensorio perché nella zona limitrofa vi è un comparto di edilizia residenziale pubblica di competenza dell’Ater che versa in uno stato di scarsa manutenzione e per il quale chiederò all’ente territoriale di intervenire con urgenza” conclude.