In Italia abbandonati 35.000 cuccioli di animali l'anno. E 3.000 neonati
Roma – In Italia, gli uomini ogni anno abbandonano oltre 35.000 cuccioli, piccoli di animali in particolare di cani e gatti. Ma il dato non deve sconcertare più di tanto se insieme a migliaia di cuccioli di cani, gatti ed altri animali, tolti alle loro madri appena nati, con tutto il dolore e lo smarrimento che questo comporta, si scopre che nella civilissima Italia ogni anno sono 3.000 i neonati abbandonati appena nati nei cassonetti, sotto i ponti o in altri luoghi.
“Sono dati agghiaccianti, anche se per qualche benpensante risulterà scandaloso il paragone tra l'abbandono voluto o indotto dei cuccioli di cani e gatti e dei neonati umani - ci dice Lorenzo Croce presidente di Associazione italiana difesa animali e ambiente - Ma se ci pensiamo bene non è cosi scandaloso il paragone anche per gli specisti. Il problema della facilità con cui si abbandonano i piccoli, di ogni specie deve farci pensare seriamente. La vita è sacra e noi crediamo che lo sia sempre, sia che si tratti di cuccioli della nostra o di altre razze viventi su questo pianeta”.
Tags: entroterra