Animali, Aidaa, numero unico segnalazione reati: in un anno 329 denunce
Roma – In poco più di un anno dalla sua apertura il numero unico sms 340.3848654 per la segnalazione dei reati contro gli animali e l'abbinato sportello di segnalazione online segnalazionereati@libero.it promosso dall'Associazione italiana difesa animali ed ambiente – Aidaa ha ricevuto 605 segnalazioni di reati contro animali, la maggior parte dei quali anticipati via sms e poi confermati per iscritto attraverso il servizio online. Un centinaio di segnalazioni relative ai reati contro animali in rete e sui maltrattamento di animali usati in film o in atti sessuali privati o di prostitute giunti invece direttamente al servizio online.
Dopo un vaglio scrupoloso delle singole segnalazioni sono state inoltrate 329 denunce alle autorità giudiziarie, per 246 di queste sono stati aperti i relativi fascicoli giudiziari, mentre in 43 casi si è giunti alla soluzione positiva prima della fase processuale. Le segnalazioni riguardano nella stragrande maggioranza casi di cani tenuti alla catena corta ed in condizioni disastrose, gatti uccisi o torturati, mentre un centinaio sono le segnalazioni di atti di zoorastia e di film con sesso con animali e bambini. Una ventina le denunce relative ad altri animali tenuti in cattive condizioni ed in particolare cavalli ed altri animali da fattoria. Tra le segnalazioni arrivate al numero unico trasformate in denuncia spicca tra le altre la denuncia contro Giulia Calcaterra, la velina attualmente indagata presso la procura di Novara per il reato di soppressione del proprio cane.
Tags: entroterra