ROMA: BLOCCO STUDENTESCO, PROTESTE A ISTITUTI FARADAY E LABRIOLA DI OSTIA
Sono oltre 600 gli studenti che questa mattina hanno partecipato all'assemblea straordinaria indetta dai rappresentanti del Blocco Studentesco dell'istituto tecnico Faraday e del liceo scientifico Labriola ad Ostia. Gli studenti hanno invaso via Capo Sperone dove si è dibattuto a lungo sui tagli e le privatizzazioni della riforma Gelmini. Tra bandiere, slogan ed uno striscione che recitava "assemblea straordinaria" gli studenti hanno terminato l'assemblea sfilando in corteo lungo il viale. Al centro dell'assemblea anche la discarica che si trova nelle vicinanze del Faraday e l'utilizzo del badge elettronico al Labriola, argomenti sui quali i rappresentanti del Blocco hanno richiesto un incontro ai dirigenti scolastici.
"Oggi anche sul litorale - ha dichiarato Luca Zamagni, portavoce del Blocco studentesco ad Ostia e studente del Labriola - abbiamo deciso di seguire la mobilitazione contro i tagli all'istruzione pubblica previsti dalla cosiddetta riforma Gelmini, portata avanti dal nostro movimento in tutta Roma, dove sono stati occupati 11 istituti. Protestiamo contro i tagli ed i finanziamenti alla scuola privata e ne abbiamo voluto discutere con tutti gli studenti che hanno appoggiato la nostra manifestazione".
Al centro dell'assemblea anche la discarica che si trova nelle vicinanze del Faraday e l'utilizzo del badge elettronico al Labriola, argomenti sui quali i rappresentanti del Blocco hanno richiesto un incontro ai dirigenti scolastici. "Da tempo ci siamo fatti portavoce delle problematiche degli studenti del nostro istituto - hanno aggiunto Christian Sorace ed Enrico Andreucci, rappresentanti d'istituto del Faraday del Blocco studentesco - e da tempo al centro delle nostre assemblee si parlava della riforma. Oggi con questa assemblea straordinaria congiunta agli studenti del Labriola abbiamo voluto dare un segnale forte ed esprimere la nostra posizione".