Animali, al via la campagna ‘L'acqua è vita. Questa estate disseta i randagi'
Roma – L'estate alle porte si annuncia torrida e anche quest'anno L’Associazione italiana difesa animali ed ambiente lancia la campagna “L'acqua è vita – questa estate disseta un randagio”. La proposta come sempre si rivolge alle amministrazioni locali, alla stampa, radio e televisioni ma anche ai negozianti, ai ristoranti ed ai privati che sono invitati a diffondere questa proposta attraverso locandine da diffondere per le vie cittadine e con una campagna di sensibilizzazione collegata a quella contro l'abbandono, un fenomeno rispetto allo scorso anno aumentato di circa il 20% nei primi tre mesi dell'anno.
Per quanto riguarda negozi, ristoranti e privati l'appello è quello di affiggere la locandina dell'iniziativa ed allo stesso tempo di mettere fuori dalle serrande e dalle porte di casa una ciotola d'acqua fresca in modo che i randagi (sia gatti che cani) possano dissetarsi Si raccomanda di mettere acqua fresca ma non fredda di frigorifero in quanto questa potrebbe causare congestioni. Ovviamente oltre all'acqua, laddove è possibile, si chiede che vengano esposte anche ciotole con le crocchette.
In Italia sono circa 750.000 i cani randagi e un milione i gatti randagi che vagano sul territorio, per i primi la concentrazione maggiore è nelle regioni del sud e nelle isole, mentre i gatti randagi sono sparsi in maniera più capillare sul territorio nazionale. Lo scorso anno all'iniziativa hanno aderito circa 900 comuni italiani di cui 500 nel centro-sud Italia.
Tags: entroterra