Roma - "Oggi l'Assemblea Capitolina su mia proposta ha reso omaggio, con un minuto di silenzio, al professor Aldo Milesi, presidente per venti anni del prestigioso Premio Roma e recentemente scomparso. Persona straordinaria che con grande capacità è riuscito a far diventare il Premio Roma tra i più prestigiosi del nostro paese.

La cultura come stella polare, insieme alla passione per la sua città, ogni anno il Premio veniva gemellato con una importante capitale e questo continuo mescolarsi era uno dei motivi dell'indiscutibile successo. Tanti erano gli interessi del Presidente Milesi, il Premio Roma, l'atletica Lyceum e lo sport e la cultura in generale.

Lascia un vuoto difficile da colmare. Per le future generazioni rimarranno il suo senso del dovere, l'onestà e la pragmaticità di un uomo di altri tempi. Sono sicuro che l'amministrazione civica saprà trovare le giuste occasioni e iniziative affinchè il suo insegnamento non venga disperso.

Domani dalle 9 alle 11 presso la sala azzurra del municipio X di Ostia sarà aperta la camera ardente per poterlo salutare un'ultima volta. Alle 11.30 presso la chiesa di Regina Pacis si celebrerà il suo funerale".

Così in una nota Davide Bordoni coordinatore romano di Forza Italia e capogruppo in Campidoglio.