ROMA CAPITALE, SANTORI: “GARANTIRE LA SICUREZZA E’ PROMUOVERE IL TURISMO”
La Città Eterna punta a modernizzare il suo sistema turistico: le idee, le proposte, le ricadute sul sistema economico dei progetti di sviluppo attivati dall’Amministrazione per generare qualità nell’offerta turistica ed affrontare la competizione globale. Una giornata organizzata dalla Bes Consulting e patrocinata dal Comune di Roma, che vedrà riuniti ospiti del mondo politico capitolino e specialisti del settore. Ad aprire i lavori saranno i saluti dell’assessore al Trasporto e Mobilità della Regione Lazio, Francesco Lollobrigida. Tre i tavoli di lavoro, a partire dalle ore 11,00 di oggi: sicurezza e turismo; servizi, cultura, mobilità e turismo; finanziamenti e modelli per la gestione di un progetto integrato di sviluppo turistico. Nel pomeriggio, alle ore 14,30, è prevista la conferenza stampa in cui verranno illustrate le linee guida emerse dai lavori.
“Sviluppare e modernizzare l’industria del turismo a Roma, rendere più efficienti i servizi per offrire ai visitatori soggiorni più piacevoli e sereni è un obiettivo necessario da raggiungere per il benessere di tutta la comunità cittadina. E’ però garantendo prima di tutto la sicurezza che si presenta un biglietto da visita degno della Città Eterna. A questo proposito l’impegno della Giunta guidata dal sindaco Gianni Alemanno è puntuale ed attento. L’attività delle Forze dell’Ordine per contrastare fenomeni di abusivismo, in particolare quello delle false guide turistiche che ingannano i visitatori e spesso raccontano solo fandonie sull’arte e sulla storia bimillenaria della nostra città, è quotidiano e non conosce sosta”.
Lo afferma in una nota Fabrizio Santori, presidente della Commissione Sicurezza del Comune di Roma, che interverrà al workshop “Sicurezza, servizi, cultura, mobilità e modelli per lo sviluppo turistico”, previsto domani mattina, 26 maggio, dalle 10,30, all’hotel Universo, in via Principe Amedeo 5, cui seguirà, alle 14,30 un incontro con la stampa nel quale saranno illustrati i risultati del confronto che vedrà protagonisti rappresentanti delle istituzioni, delle Forze dell’Ordine e specialisti del settore turistico. L’evento, patrocinato dal Comune di Roma e realizzato dalla Bes Consulting prevede un tavolo per dibattere il tema sicurezza e turismo, un secondo dedicato a servizi, cultura, mobilità e turismo, e un terzo sul tema dei finanziamenti e dei modelli per la gestione di un progetto integrato di sviluppo turistico.
“Il turismo deve diventare una vetrina per Roma, che è più conosciuta nel mondo dell’Italia stessa. E’ necessario quindi trovare le sinergie tra i vari livelli amministrativi per promuovere ed ottimizzare l’accoglienza ai visitatori. Bisogna vigilare per garantire maggiore sicurezza e rispetto delle regole da parte di addetti poco seri puntando anche a migliorare la formazione degli operatori. Sarà istituita una cabina di regia tra l’assessorato regionale alla Mobilità e quello al Turismo, guidato dall’assessore Zappalà. Ma un nodo centrale è l’adeguamento delle infrastrutture, come il porto di Civitavecchia che ospita tre milioni di crocieristi all’anno e di cui il 60 per cento visita Roma, e l’aeroporto di Fiumicino, per il quale è già previsto un ammodernamento. In questo modo sarà possibile rilanciare il turismo nella Capitale, offrendo anche servizi e strutture di alta qualità”.
Lo ha dichiarato l’assessore al Trasporto e alla Mobilità della regione Lazio Francesco Lollobrigida in apertura del workshop “Sicurezza, Servizi, Cultura, Mobilità’ e Modelli per lo sviluppo turistico” in corso all’Hotel Universo, in via Principe Amedeo 5. Lollobrigida ha anche ringraziato gli onorevoli Fabrizio Santori e Alessandro Vannini, rispettivamente presidenti delle commissioni Sicurezza e Turismo del Comune di Roma, insieme alla Bes Consulting per aver organizzato un incontro proficuo che mette a confronto amministratori, Forze dell’Ordine e specialisti del settore, per individuare le “Strategie di sviluppo per Roma Capitale”.
Partecipano: Mauro Cutrufo, Vice Sindaco di Roma; Fabrizio Santori, Presidente Commissione Sicurezza del Comune di Roma; Alessandro Vannini Scatoli, Presidente della Commissione Turismo e Moda del Comune di Roma; Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura, Sport, Politiche giovanili del Comune di Roma; Paolo Gualtiero Provasoli, Direttore Dipartimento Turismo del Comune di Roma.