Roma - Nella riunione convocata a Roma presso le ex vetrerie Sciarra si è tenuto l’incontro costitutivo del Coordinamento regionale con una approfondita illustrazione e discussione dei contenuti della Legge da parte dei primi comitati ed associazioni che hanno aderito.

Al momento hanno dato la loro adessione Ass. Zero Waste Lazio, Cobas nazionale, Fare Verde nazionale e Fare Verde Roma, Donne in rete per la rivoluzione gentile Roma, Rete dei cittadini di Aprilia, Zero Waste Paliano (Fr), Coord. Rifiuti Zero Viterbo, Comitato Rifiuti Zero Ladispoli, Associazione Amuse - Roma Municipio 2, Comitato di quartiere Casalpalocco Mun 13, Coord. No Discariche No inceneritori Municipio 12 e Pomezia, Legambiente Garbatella, Orti Urbani Garbatella Mun 11, Unione giovani indipendenti Colleferro, Ass. Rifiuti Zero Mentana-Monterotondo-Fontenuova, Comitato quartiere Torrino Decima Mun 12, Ass. Focus-Casa diritti sociali Mun 3, Ass. A.EDUCA.A Mun 15.


Erano inoltre presenti  il Partito umanista di Roma, il Movimento 5 Stelle Viterbo, il Movimento 5 Stelle Roma. Al termine della lunga ed approfondita discussione, da cui sono emerse anche ulteriori richieste di precisazione nell'articolato della Legge, sono stati nominati i primi referenti regionali del Lazio nelle persone di Melania Tommolillo, prov. Roma, Raffaele Pezzella per Frosinone, Cinzia Negri per Roma, Vanessa Sansone per Viterbo.


Dal momento che si è convenuto che gestione della Campagna LRZ su Roma sarà di particolare complessità si procederà alla individuazione successiva di referenti di municipio che potranno essere reperiti dai comitati ed associazioni del territorio.