Roma - Un riconoscimento per i mestieri del cinema ad operatori che lavorano con impegno e professionalità, dietro le quinte, invisibili e spesso dimenticati. E’ il premio FITeL – SAS Cinema “La Pellicola d’Oro” che anche quest’anno verrà attribuito agli attrezzisti, macchinisti, elettricisti, sarte, proprio per sottolinearne il valore e l’importanza, la creatività e la professionalità dei lavoratori del settore cinematografico.
 

Presso la Casa del Cinema, la FITeL in collaborazione con  la SAS Cinema e l’Articolo 9 Cultura & Spettacolo (Associazione Poliprofessionale Cineaudiovisivo), e con il patrocinio dalla Provincia di Roma (Assessorato alla Cultura),  sabato 21 aprile, alle ore 10,00, organizza per i Mestieri del Cinema il Premio “La Pellicola d’oro”.

"Un premio, sostiene il presidente della FITeL, Luigi Pallotta, che vuole dare risalto ai lavori quotidiani del set spesso dimenticati ma di particolare importanza hanno contribuito con la loro professionalità ha caratterizzare il cinema italiano nel mondo”.

Le categorie che vengono selezionate, sulla base dei film del 2011, sono: Miglior Direttore di Produzione, Miglior Operatore di Macchina, Miglior Tecnico Effetti Speciali, Miglior Attrezzista, Miglior Capo Elettricista, Miglior Capo Macchinista, Miglior Sarta di Scena, Miglior Sartoria Teatrale, Miglior Costruttore.

Il Premio sarà consegnato sabato mattina presso la Casa del Cinema di Roma, contemporaneamente alla premiazione della 2° edizione Festival FITeL - Sas Cinema del Cortometraggio OFF  (on line film festival), introdotto e coordinato da Rossella Ronconi, responsabile delle politiche culturali per la Fitel alla presenza e con la collaborazione del regista Enzo De Camillis, responsabile di SAS Cinema, del presidente della Fitel,  oltre  al contributo di attori, giornalisti e esperti del settore cinematografico e del lavoro.