Natale, Codacons, appello ai commercianti: anticipare i saldi o sarà un massacro per i consumi
Roma – Liberalizzare i saldi e far partire gli sconti prima delle festività natalizie per contrastare il crollo dei consumi. Di fronte ai consumi natalizi in picchiata previsti anche da Confcommercio, secondo il Codacons, l’unica strada percorribile è quella della liberalizzazione dei saldi per arginare i consumi in picchiata.
Questa la convinzione del’associazione dei consumatori, commentando lo studio di Confcommercio secondo cui caleranno i consumi da tredicesima, e le spese di Natale faranno registrare una contrazione del 13,2% rispetto al 2011.
“Dopo Confesercenti, anche Confcommercio conferma in pieno le stime del Codacons sulla caduta dei consumi natalizi, che per l’associazione scenderanno del 15% rispetto allo scorso anno – afferma il presidente Carlo Rienzi – Di fronte a dati così drammatici per il commercio, serve un cambiamento radicale. Per questo rivolgiamo un appello alle organizzazioni dei commercianti e al Governo, affinché aprano finalmente la strada alla liberalizzazione dei saldi, unica misura in grado di far ripartire gli acquisti e dare ossigeno al settore del commercio”.
In particolare, per il Codacons, occorrerebbe studiare iniziative d’emergenza in grado di contenere la debacle dei consumi natalizi, come ad esempio giornate di promozioni straordinarie prima delle feste, al pari di quanto avviene in altri paesi.
L’associazione sottolinea infine la totale convergenza tra le previsioni del Codacons e quelle di Confcommercio: entrambe le organizzazioni infatti hanno previsto per natale la tenuta dei settori alimentari e giocattoli e un forte calo degli acquisti per libri, cd e dvd e abbigliamento.
Tags: ostia, entroterra