Zingaretti incontra le piccole e medie imprese di Confesercenti
Roma - Il rilancio dell’economia passa attraverso il sostegno della piccole e media impresa. Questo è in prima battuta il commento del presidente di Confesercenti Giammaria in occasione dell’incontro con il candidato a Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
Il discorso del Presidente della Confesercenti ha affrontato tutti gli aspetti spinosi che da tempo l’organizzazione rivendica alla politica: dal un abbassamento della tassazione locale, ad un serio contrasto all’abusivismo e alla contraffazione, ad una nuova legge quadro per il commercio che freni lo sviluppo selvaggio e sbagliato di grande distribuzione. Aggiungendo la richiesta di una politica di attenzione alle piccole imprese, ai problemi delle categorie, al rilancio del Lazio come regione uristica.
Un intervento al quale ha fatto eco Zingaretti, che ha accolto il senso delle richieste, premettendo che occorre una vera svolta in termini organizzativi e dei poteri della Regione, che deve tornare ad essere ente legislativo e di programmazione. Una discontinuità con il passato in termini di gestione delle risorse, trasparenza e semplificazione delle oltre 1500 leggi esistenti e degli oltre 200 luoghi decisionali esistenti. Una regione più efficiente e realmente vicina ai bisogni del tessuto produttivo.
Zingaretti ha sottolineato il bisogno di una amministrazione amica delle imprese, che sostenga l’accesso al credito, che assuma la sfida della qualità urbana, dell’innovazione. Infine il presidente ha sottolineato l’impegno sui temi della cultura, del turismo e dalla blue economy, dell’internazionalizzazione. Un programma reale per una nuova competitività del Lazio. L’incontro si è svolto venerdì 1 febbraio.
Tags: entroterra