Cultura, appuntamento importante con i giovani a Palazzo Valentini
Roma - Grande la partecipazione degli studenti oggi a Palazzo Valentini per la presentazione dei due volumi pubblicati da Marsilio: “ Un'altra societa'. Carlo Michelstaedter e la cultura contemporanea e La via della persuasione. Carlo Michelstaedter un secolo dopo” a cura di Sergio Campailla, e la collaborazione del Professore Rino Caputo, di Andrea Gareffi.
Ad introdurre i lavori Piero Cucunato, Presidente Commissione Riforme Istituzionali della Provincia di Roma, che ha disegnato i contorni di un’opera il cui valore rimane immutato anche nel presente.
"L'opera di Carlo Michelstaedter e ancora oggi - ha dichiarato Cucunato - un esempio prezioso, in tempi difficili, di cui valorizzare la carica positiva per una ricostruzione sociale ma soprattutto un esempio per i giovani in una fase difficile che sta vivendo la nostra società in termini di crisi di valori".
"Michelstaedter , un intellettuale di enorme fascino, che a distanza di cento anni acquista una fisionomia storica e simbolica riconosciuta in Italia e all'estero, considerato oggi uno dei testi fondamentali del Novecento filosofico e letterario. Un giovane che parla ai giovani con un linguaggio chiaro, essenziale e moderno ha concluso Cucunato nel suo intervento”.
Dello stesso avvisiso il Prof. Rino Caputo e Andrea Gareffi rispettivamnete Preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Tor Vergata e Direttore del Dipartimento di Italianistica di Torvergata che hanno sottolineato nell'intervento la modernità del pensiero filosofico Carlo Michelstaedter e la importante e positiva presenza dei giovani verso il tema attuale di una "società fondata sui valori dell'etica e della responsabilità " alla base di una crescita culturale e formativa dei giovani nei percorsi di studi nelle università Romane. La giornate si è colclusa con le letture dei Brani dell’attore Salvatore Martino che ha saputo stimolare nei giovani sensibilità e curiosità.
Tags: ostia, entroterra